Mucciarelli, Federico M.
(2005)
Accordi intra-gruppo e divieto d’intese anticoncorrenziali.
[Preprint]
Full text available as:
Abstract
Il diritto antitrust comunitario e nazionale non definiscono espressamente la nozione di impresa; questo fa sorgere un interrogativo: se le intese o le pratiche concordate tra società appartenenti al medesimo gruppo (ad, esempio società madre e figlia) siano da sanzionare come cartelli anticoncorrenziali. L’articolo analizza l’esperienza giurisprudenziale nordamericana e delle Corti comunitarie in materia, proponendo in fine un approccio variabile, che non esenti tutte le intese intra-gruppo dal divieto.
Abstract
Il diritto antitrust comunitario e nazionale non definiscono espressamente la nozione di impresa; questo fa sorgere un interrogativo: se le intese o le pratiche concordate tra società appartenenti al medesimo gruppo (ad, esempio società madre e figlia) siano da sanzionare come cartelli anticoncorrenziali. L’articolo analizza l’esperienza giurisprudenziale nordamericana e delle Corti comunitarie in materia, proponendo in fine un approccio variabile, che non esenti tutte le intese intra-gruppo dal divieto.
Document type
Preprint
Creators
Keywords
diritto antitrust; nozione di impresa; intese intra-gruppo
Subjects
DOI
Deposit date
16 May 2006
Last modified
16 May 2011 12:02
URI
Other metadata
Document type
Preprint
Creators
Keywords
diritto antitrust; nozione di impresa; intese intra-gruppo
Subjects
DOI
Deposit date
16 May 2006
Last modified
16 May 2011 12:02
URI
Downloads
Downloads
Staff only: