Il poema sinfonico nell'opera giovanile di Arnold Schoenberg

Finocchiaro, Francesco (2008) Il poema sinfonico nell'opera giovanile di Arnold Schoenberg. In: Dodicesimo Colloquio di Musicologia del "Saggiatore musicale", 21-23 novembre 2008, Bologna.
Full text available as:
[img]
Preview
PDF (Atti di relazione a convegno)
Download (50MB) | Preview

Abstract

Gli esordi di Arnold Schoenberg sono da qualche tempo al centro dell'interesse della ricerca musicologica. La rinnovata attenzione verso le opere giovanili del compositore viennese è legata a doppio filo ai motivi di un nuovo dibattito storiografico sulla Wiener Schule. Di recente, Andreas Meyer e Ullrich Scheideler hanno puntato il dito contro la tendenza ad assumere posizioni apologetiche da parte di una passata storiografia, che per la preoccupazione di legittimare l'opera schoenberghiana ha finito spesso per appiattirsi sulla poetica del compositore e per confondersi ipso facto con la critica militante. Nel quadro attuale, si può dire che gli studi su Schoenberg si siano affrancati dalla sua ingombrante autorità . Decisiva, in questo processo di emancipazione, è stata la scelta di rimettere in discussione l'immagine autoriale schoenberghiana, a partire dalla riconsiderazione dell'evoluzione artistica del compositore. Un contributo considerevole alla definizione di questo nuovo quadro potrà  venire da un attento esame delle opere giovanili, segnatamente del periodo anteriore a Verklaerte Nacht op. 4 (1899).

Abstract
Document type
Conference or Workshop Item (Paper)
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Finocchiaro, Francesco
Keywords
Schoenberg - poema sinfonico - Brahms - Verklaerte Nacht - Fruehlings Tod - Toter Winkel - Falke - Lenau - Dehmel
Subjects
DOI
Deposit date
08 Jun 2010 08:36
Last modified
16 May 2011 12:13
URI

Other metadata

This work may be freely consulted and used, may be reproduced on a permanent basis in a digital format (i.e. saving) and may be printed on paper with own personal equipment (without availing of third -parties services), for strictly and exclusively personal, research or teaching purposes, with express exclusion of any direct or indirect commercial use, unless otherwise expressly agreed between the user and the author or the right holder. All other rights are reserved. In particular, it is not allowed to retransmit it via telecommunication network, to distribute or send it in any form, including the personal redirection (e-mail).

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^