Un lampo obliquo. Luigi Bernardi, i suoi libri e il suo immaginario

A cura di: Milani, Filippo ; Sebastiani, Alberto (2022) Un lampo obliquo. Luigi Bernardi, i suoi libri e il suo immaginario. Bologna: Biblioteca Umanistica "Ezio Raimondi", p. 120. ISBN 9788854971042. DOI 10.6092/unibo/amsacta/7122. In: Ex libris (1). A cura di: Tinti, Paolo.
Full text available as:
[thumbnail of Bernardi_ex_Libris.pdf]
Preview
Text(pdf)
License: Creative Commons: Attribution 4.0 (CC BY 4.0)

Download (37MB) | Preview

Abstract

In occasione del decennale della morte di Luigi Bernardi (Ozzano dell’Emilia, 1953 - Bologna, 2013), il volume - a cura di Filippo Milani e Alberto Sebastiani - raccoglie gli atti relativi all’evento di inaugurazione del Fondo “Luigi Bernardi”, che si è svolto il 17 gennaio 2020 presso gli spazi del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna, poche settimane prima che la pandemia sconvolgesse le vite di tutte e tutti noi. Si è trattato della prima iniziativa volta a valorizzare il Fondo archivistico e librario dello scrittore emiliano, che merita di certo ulteriori studi e approfondimenti, volti a indagare sia l’attività creativa di Bernardi sia quella di editore, traduttore, promotore culturale e scopritore di talenti letterari e fumettistici, soprattutto nell’ambito del genere noir. In quell’occasione era stata allestita anche una mostra virtuale - tuttora accessibile - che offre una prima visione panoramica sugli interessi dell’autore e sulla composizione della sua biblioteca.

Abstract
Document type
Monograph (Book)
Keywords
Bernardi, Luigi <1953-2013>
Subjects
ISBN
9788854971042
DOI
Deposit date
17 Feb 2023 10:24
Last modified
05 Apr 2023 10:48
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^