Piero della Francesca: la soluzione dell'enigma della Flagellazione e il ritrovamento dell'affresco perduto

Molari, Pier Gabriele (2010) Piero della Francesca: la soluzione dell'enigma della Flagellazione e il ritrovamento dell'affresco perduto. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2860.
Full text disponibile come:
[thumbnail of PieroDellaFrancescaFlagellazione++Schifanoia.pdf]
Anteprima
Documento PDF
Download (4MB) | Anteprima

Abstract

L’interpretazione dell’iconografia della Flagellazione di Piero della Francesca è dibattuta da lungo tempo e non ha trovato fino ad ora una risposta definitiva malgrado i numerosi tentativi. In questo saggio si associa la Flagellazione alla tavola detta di San Bernardino, ora a Brera, e alle tavolette dei Signori di Montefeltro, ora alla Galleria degli Uffizi di Firenze, ipotizzando che esse appartengano ad un'unica opera, realizzata da Piero per la meditazione di Federico da Montefeltro. L’ inedito e, forse, ardito accostamento pone l'insieme dei quattro dipinti sotto la stessa ottica e ne permette una definitiva interpretazione iconografica, come pure una datazione certa. Collocando l’insieme delle tavole nel loco sacro del Palazzo ducale di Urbino si scoprono coinvolgenti scenari di luce che danno una nuova visione dell’opera e della personalità di Piero della Francesca. Viene poi accostata alla Flagellazione la scritta presente sul fregio della cosiddetta cappellina del perdono e si scopre quale sia il tema dominante del dipinto: l’affermazione del primato dell’Imperatore Romano sulla Chiesa di Cristo, primato conferito da Dio stesso. Era proprio questo il tema principale in discussione nelle corti italiane di allora, tema filtrato attraverso la delega divina ad esercitare la giustizia. Si riportano in Appendice le scritte presenti nell’intorno del loco sacro e si identificano, attraverso una numerazione, i personaggi rappresentati. Le tesi sostenute permettono una nuova lettura di alcuni dipinti dell’epoca. Risulta così agevole identificare i personaggi ritratti nella la Madonna di Senigallia, dare significato alla tavola di Giusto De Gand detta la Comunione dei Santi, al dipinto di Marco Carpiso detto L’adorazione dei magi, alla scritta sotterrata a Napoli nella parte esterna dell’abside della basilica di Santa Restituta, e soprattutto riscoprire a Ferrara le molte cose celate negli affreschi dei mesi di Palazzo Schifanoia tanto da poterne proporre molte parti come opera di Piero e identificarli negli affreschi ritenuti perduti dal Vasari.

Abstract
Tipologia del documento
Monografia (Libro)
Autori
AutoreAffiliazioneORCID
Molari, Pier Gabriele
Parole chiave
piero della francesca, flagellazione, sala schifania ferrara
Settori scientifico-disciplinari
DOI
Data di deposito
22 Nov 2010 11:39
Ultima modifica
16 Mag 2011 12:14
URI

Altri metadati

La presente opera può essere liberamente consultata ed utilizzata, può essere riprodotta in via permanente in formato digitale (c.d. download) con apparecchiature private (senza ricorso a terzi operatori professionali), per fini strettamente ed esclusivamente personali, di ricerca o didattica, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale, salvo diverso accordo espresso fra il singolo utente e l'autore o il titolare dei diritti sull'opera. Ogni altro diritto sull'opera è riservato. In particolare, non è consentita la stampa su carta d'opera e la ritrasmissione via rete telematica, la distribuzione o l'invio in qualunque forma, compresa quella con indirizzamento personale per via telematica (e-mail).

Statistica sui download

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^