Cavazzuti, Filippo
 
(1993)
Fisco.
    Bologna:
    Dipartimento di Scienze economiche DSE,
    p. 23.
     
     DOI 10.6092/unibo/amsacta/5180.
    
    In: Quaderni - Working Paper DSE
    	 (177).
    
    
     ISSN 2282-6483. 
  
  
  Full text disponibile come:
      | Anteprima | Documento di testo(pdf) Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial 3.0 (CC BY-NC 3.0) Download (256kB) | Anteprima | 
Abstract
Da sempre è noto che la struttura di un sistema tributario (soggetti attivi e passivi, aliquote, basi imponibili, sistemi di riscossion) altro non è che una “faccia” del sistema politico. Il presente saggio, preparato per l'Enciclopedia delle Scienze Sociali – Treccani, esemplifica come sia nel passato, sia nel presente il dibattito e le scelte concrete in materia fiscale, così come i sottostanti concetti di equità e di efficienza (interna ed internazionale) siano strettamente dipendenti dal “potere politico”, dalle forme storiche del suo esercizio e dalle relazioni e rivolte, anche violente, che spesso lo accompagnano.
Abstract
      
    

 Login per gli autori
 Login per gli autori
 
                                 
                                 
                        