A cura di: 
Baroncini, Elisa ; 
Espa, Ilaria ; 
Marceddu, Maria Laura ; 
Mulas, Ludovica ; 
Saluzzo, Stefano
 
(2022)
Enforcement & Law-Making of the EU Trade Policy.
    Bologna:
    Dipartimento di Scienze giuridiche,
    p. 212.
     ISBN 9788854970939. 
     DOI 
10.6092/unibo/amsacta/6953.
    
    
     
  
  
  	
  	
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Full text disponibile come:
      
    
  
  
  
    
      Abstract
      Nell’ambito dei processi di riforma su regole sostanziali e procedure della governance dell’economia globale, l’Unione Europea si propone come uno degli attori principali sulla scena internazionale, fondando la propria azione sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (sustainable development goals, SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Con il presente volume, il Gruppo d’interesse sul diritto internazionale dell’economia (DIEcon) della Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell’Unione europea offre un primo contributo per la disamina di alcuni dei nuovi strumenti di trade policy dell’Unione europea e del loro enforcement, realizzato anche in collaborazione con due moduli Jean Monnet -Re-Globe (Coordinatrice Prof.ssa Elisa Baroncini) e EUIL (Coordinatrice Prof.ssa Pia Acconci)- e che ha beneficiato dell’importante confronto cui hanno dato vita i partecipanti ai webinars di DIEcon.
     
    
      Abstract
      Nell’ambito dei processi di riforma su regole sostanziali e procedure della governance dell’economia globale, l’Unione Europea si propone come uno degli attori principali sulla scena internazionale, fondando la propria azione sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (sustainable development goals, SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Con il presente volume, il Gruppo d’interesse sul diritto internazionale dell’economia (DIEcon) della Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell’Unione europea offre un primo contributo per la disamina di alcuni dei nuovi strumenti di trade policy dell’Unione europea e del loro enforcement, realizzato anche in collaborazione con due moduli Jean Monnet -Re-Globe (Coordinatrice Prof.ssa Elisa Baroncini) e EUIL (Coordinatrice Prof.ssa Pia Acconci)- e che ha beneficiato dell’importante confronto cui hanno dato vita i partecipanti ai webinars di DIEcon.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Monografia
(Libro)
      
      
      
      
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          Diritto internazionale dell’economia; Unione europea; trade policy; sviluppo sostenibile; processo di riforma; risoluzione delle controversie
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
          ISBN
          9788854970939
          
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          12 Ago 2022 19:32
          
        
      
        
          Ultima modifica
          12 Ago 2022 19:42
          
        
      
        
      
      
        Nome del Progetto
        
        Programma di finanziamento
        EC - Erasmus PLUS
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Monografia
(Libro)
      
      
      
      
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          Diritto internazionale dell’economia; Unione europea; trade policy; sviluppo sostenibile; processo di riforma; risoluzione delle controversie
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
          ISBN
          9788854970939
          
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          12 Ago 2022 19:32
          
        
      
        
          Ultima modifica
          12 Ago 2022 19:42
          
        
      
        
      
      
        Nome del Progetto
        
        Programma di finanziamento
        EC - Erasmus PLUS
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    Statistica sui download
    
    
      Gestione del documento: 
      
        