La "migrazione" sanitaria: tra libertà di accesso alle cure e sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale

A cura di: Tubertini, Claudia (2015) La "migrazione" sanitaria: tra libertà di accesso alle cure e sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Bologna: Scuola di Specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica - Centro di ricerca e formazione sul settore pubblico, p. 58. ISBN 978-88-9801-028-8. DOI 10.6092/unibo/amsacta/4298. In: Master in Diritto Sanitario (40). ISSN 2464-8736.
Full text available as:
[thumbnail of Tubertini.pdf]
Preview
PDF
License: Creative Commons Attribution

Download (1MB) | Preview

Abstract

La ricerca analizza il tema della mobilità sanitaria nazionale ed internazionale sotto diversi profili. Oggetto di esame sono, in particolare: i fondamentali costituzionali della libertà di scelta del luogo di cura da parte del paziente; l’evoluzione della disciplina della mobilità, sia con riferimento alle condizioni di accesso per l’utente sia dal punto di vista dei rapporti tra soggetti erogatori; ed infine, l’impatto della giurisprudenza e della normativa europea sullo specifico versante della mobilità sanitaria cd. transfrontaliera, e le prospettive che essa apre in rapporto ad una più ampia ed adeguata tutela del diritto alla salute.

Abstract
Document type
Monograph (Essay)
Subjects
ISSN
2464-8736
ISBN
978-88-9801-028-8
DOI
Deposit date
29 Jun 2015 13:51
Last modified
22 Apr 2022 10:43
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^