Gottarelli, Antonio
(2003)
Modello cosmologico, rito di fondazione e sistemi di orientazione rituale. La connessione solare.
DOI
10.6092/unibo/amsacta/2294.
In: Ocnus.
Bologna Italia:
Gedit edizioni,
pp. 151-170.
Full text available as:
Abstract
Gli elementi di analogia tra il templum augurale di Bantia e la forma urbana della città etrusca di Marzabotto hanno rivelato il perdurare di una concezione spaziale del templum augurale diversa da quella comunemente accettata. Quale è allora il significato rituale di tale concezione? In questo lavoro si sostiene il fondamento cosmologico di una concezione rituale dello spazio che coniuga i "templa" delle tre dimensioni cosmiche (celeste,terrestre,ed infera) con la figura del "templum solare del luogo". A quest'ultima figura geometrica sarebbero riferiti i modelli applicati nel corso del rito di fondazione, secondo uno schema concettuale che sembra ispirato ai fondamenti della aritmo-geometria di ascendenza pitagorica.
Abstract
Gli elementi di analogia tra il templum augurale di Bantia e la forma urbana della città etrusca di Marzabotto hanno rivelato il perdurare di una concezione spaziale del templum augurale diversa da quella comunemente accettata. Quale è allora il significato rituale di tale concezione? In questo lavoro si sostiene il fondamento cosmologico di una concezione rituale dello spazio che coniuga i "templa" delle tre dimensioni cosmiche (celeste,terrestre,ed infera) con la figura del "templum solare del luogo". A quest'ultima figura geometrica sarebbero riferiti i modelli applicati nel corso del rito di fondazione, secondo uno schema concettuale che sembra ispirato ai fondamenti della aritmo-geometria di ascendenza pitagorica.
Document type
Book Section
Creators
Keywords
Templum augurale, modello cosmologico, rito di fondazione, geometria sacra, pitagorismo, orientazione
Subjects
DOI
Deposit date
19 Jan 2007
Last modified
17 Feb 2016 14:56
URI
Other metadata
Document type
Book Section
Creators
Keywords
Templum augurale, modello cosmologico, rito di fondazione, geometria sacra, pitagorismo, orientazione
Subjects
DOI
Deposit date
19 Jan 2007
Last modified
17 Feb 2016 14:56
URI
This work may be freely consulted and used, may be reproduced on a permanent basis in a digital format (i.e. saving) and can be printed on paper with own personal equipment (without availing of third -parties services), for strictly and exclusively personal, research or teaching purposes, with express exclusion of any direct or indirect commercial use, unless otherwise expressly agreed between the user and the author or the right holder. It is also allowed, for the same purposes mentioned above, the retransmission via telecommunication network, the distribution or sending in any form of the work, including the personal redirection (e-mail), provided it is always clearly indicated the complete link to the page of the Alma DL Site in which the work is displayed. All other rights are reserved.
Downloads
Downloads
Staff only: