Lo sviluppo e la crescita delle PMI in Italia: apertura del capitale di rischio e servizi di corporate banking

Caruso, Annalisa ; Palmucci, Fabrizio ; Zambelli, Simona (2006) Lo sviluppo e la crescita delle PMI in Italia: apertura del capitale di rischio e servizi di corporate banking. In: Finanza e Industria in Italia ROMAIDEA06, 28-29 settembre 2006, Roma, Università di Roma "La Sapienza".
Full text available as:
[thumbnail of ROMAIDEA_06_Caruso-Palmucci-Zambelli.pdf]
Preview
PDF
Download (200kB) | Preview

Abstract

L’obiettivo principale del presente lavoro è studiare le determinanti della domanda dei servizi di corporate banking da parte delle imprese italiane di piccole e medie dimensioni (PMI), analizzando in particolare la loro propensione all’utilizzo degli strumenti di finanziamento alternativi al debito bancario. La letteratura finanziaria si è spesso concentrata sul lato dell’offerta dei servizi di corporate banking, mentre scarsa attenzione è stata rivolta al lato della domanda di tali servizi da parte delle PMI, soprattutto per quanto riguarda i servizi più innovativi di corporate banking. Il presente lavoro si propone pertanto l’obiettivo di colmare il suddetto gap, valutando all’interno dei servizi per le imprese offerti dagli intermediari finanziari (bancari e non) quali sono le principali fonti di finanziamento generalmente utilizzate dalle imprese italiane, con particolare riferimento alle imprese di piccole-medie dimensioni.

Abstract
Document type
Conference or Workshop Item (Paper)
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Caruso, Annalisa
Palmucci, Fabrizio
Zambelli, Simona
Additional Information
Il presente articolo è stato inviato all’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) il 2 settembre 2006 ai fini del 29° Convegno Annuale dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (“Finanza e Industria in Italia”, tenutosi a Roma, il 29-29 settembre 2006, presso l’Università di Roma “La sapienza”). In tale sede, è stato PREMIATO COME MIGLIORE ARTICOLO dei giovani ricercatori, e successivamente diffuso su supporto informatico (CD-ROM, ROMAIDEA06) a cura dell'AIDEA. Si precisa che Simona Zambelli ha scritto i paragrafi: 1; 2 (I e II parte) e 4.2; Fabrizio Palmucci ha scritto i paragrafi: 2 (III parte); 3.1 e 4.1; Annalisa Caruso ha scritto il paragrafo 3.2. Si precisa, inoltre, che S. Zambelli ha predisposto la parte III del questionario inviato alle imprese, relativamente alla parte concernente la domanda e l’utilizzo dei “finanziamenti a titolo di capitale proprio” o capitale di rischio e alle motivazioni addotte dalle imprese ad accettare o rifiutare tali finanziamenti. F. Palmucci ha invece predisposto la parte del questionario relativa ai finanziamenti a titolo di capitale di debito e al rapporto con la banca e ha curato la predisposizione del supporto informatico utile per la raccolta e la preliminare elaborazione dei dati. A. Caruso ha infine curato il pre-test e la predisposizione del dataset finale.
Keywords
corporate banking, private equity, venture capital, PMI
Subjects
DOI
Deposit date
03 Jul 2008
Last modified
16 May 2011 12:08
URI

Other metadata

This work may be freely consulted and used, may be reproduced on a permanent basis in a digital format (i.e. saving) and may be printed on paper with own personal equipment (without availing of third -parties services), for strictly and exclusively personal, research or teaching purposes, with express exclusion of any direct or indirect commercial use, unless otherwise expressly agreed between the user and the author or the right holder. All other rights are reserved. In particular, it is not allowed to retransmit it via telecommunication network, to distribute or send it in any form, including the personal redirection (e-mail).

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^