Die Struktur des deutschen Satzes. Eine Einführung in die dependenzielle Verbgrammatik für Studierende mit Ausgangssprache Italienisch. Teil I: Der einfache Satz

Rieger, Marie Antoinette (2008) Die Struktur des deutschen Satzes. Eine Einführung in die dependenzielle Verbgrammatik für Studierende mit Ausgangssprache Italienisch. Teil I: Der einfache Satz. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2537. In: Quaderni del CeSLiC. Studi Grammaticali
Full text available as:
[thumbnail of Grundprinzipien_der_DVG1_komplett_final.pdf]
Preview
PDF
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (675kB) | Preview

Abstract

Il lavoro si rivolge innanzi tutto a studenti universitari che vogliano acquisire una preparazione di base della descrizione sintattica che consentirà loro di analizzare la frase semplice tedesca. Il modello teorico scelto è quello della grammatica della dipendenza verbale (Dependenzielle Verbgrammatik). Il lavoro è articolato in 8 capitoli. Dopo un’introduzione generale ai principi fondamentali della grammatica della dipendenza verbale (1° cap.), i capp. 2 e 3 trattano la frase tedesca dal punto di vista della sua struttura topologica in quanto il verbo tedesco determina in modo decisivo anche la struttura lineare della frase. Il 4° cap. discute in modo critico il modello tradizionale delle parti del discorso per poi offrire una classificazione delle parole elaborata sulle esigenze del tedesco e funzionale al modello teorico adoperato. Il 5° cap. esplicita in modo approfondito il concetto di attante. Sono considerati attanti tutti gli elementi non verbali retti dal verbo grazie alla sua valenza. In tedesco si possono distinguere 11 classi di attanti presentate sempre all’interno del 5° cap. Nel 6° cap. viene illustrato il concetto complementare di circostanziale. Sono considerati circostanziali tutti gli elementi non verbali indipendenti dal verbo. Sempre adoperando un approccio dipendenziale, il 7° capitolo tratta gli attributi nominali. Infine, il cap. 8 presenta la cosiddetta teoria dei campi (Feldertheorie) alla quale si può ricondurre l’ordine lineare degli elementi verbali e non verbali nella frase tedesca.

Abstract
Document type
Monograph (Manual)
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Rieger, Marie Antoinette
Keywords
Dependenzielle Verbgrammatik Syntax des einfachen Satzes Valenz Satzanalyse Grammatica della dipendenza verbale Sintassi della frase semplice tedesca Valenza verbale Analisi logica
Subjects
DOI
Deposit date
17 Dec 2008
Last modified
16 May 2011 12:09
URI

Other metadata

This work may be freely consulted and used, may be reproduced on a permanent basis in a digital format (i.e. saving) and may be printed on paper with own personal equipment (without availing of third -parties services), for strictly and exclusively personal, research or teaching purposes, with express exclusion of any direct or indirect commercial use, unless otherwise expressly agreed between the user and the author or the right holder. All other rights are reserved. In particular, it is not allowed to retransmit it via telecommunication network, to distribute or send it in any form, including the personal redirection (e-mail).

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^