«Militari apparenti». La Guardia Civica di Bologna per lo statuto fondamentale fra monarchia pontificia e cittadinanza

De Benedictis, Angela (2010) «Militari apparenti». La Guardia Civica di Bologna per lo statuto fondamentale fra monarchia pontificia e cittadinanza. [Preprint]
Full text available as:
[thumbnail of De_Benedictis_-_Militari_apparenti_.pdf]
Preview
PDF
Download (230kB) | Preview

Abstract

Il contributo consta della relazione presentata al Convegno internazionale "Fra Cadice e Palermo. Nazione, Rivoluzione, Costituzione: rappresentanza politica, forme di governo, libertà garantite", svoltosi tra Palermo e Messina nei giorni 5-10 dicembre 2005. Gli Atti sono in corso di preparazione a cura di Andrea Romano (Università di Messina, Facoltà di Scienze Politiche, Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici). Il contributo è stato consegnato per gli Atti nel maggio 2006 ed è stato accettato. Il Convegno era stato organizzato dal DiSCOGiPo, Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici dell’Università degli Studi di Messina; dal FSE, Fondo Sociale Europeo, Dottorato di Ricerca in Storia delle Istituzioni Politiche e Giuridiche dell’Età Medievale e Moderna; dal CIDRI-EMD, European Master’s Degree, Dottorato Internazionale in Storia e Comparazione delle Istituzioni Giuridiche e Politiche dei Paesi dell’Europa Mediterranea. Il Convegno era articolato in 10 sessioni. I sessione. "Costituzioni e costituzionalismi: quasi una premessa". II sessione. "Da Cadice a Palermo: miti e costituzioni per l’Europa e l’America". III sessione. "Governo, amministrazione, decentralizzazione. IV sessione. Rivoluzioni, procedure giudiziarie, buon governo". V sessione. "La costituzione siciliana del 1812 e la sua percezione europea". VI sessione. "Costituzionalismi, sovranità, cittadinanza". VII sessione. "Governi, parlamenti, rappresentanza politica". VIII sessione. "Educazione pubblica, pubblica opinione, difesa nazionale". IX sessione. "Costituzionalismi autoctoni, difesa della costituzione". X sessione. "La costituzione spagnola del 1812 e la sua percezione europea". La relazione "«Militari apparenti». La Guardia Civica di Bologna per lo statuto fondamentale fra monarchia pontificia e cittadinanza" era inserita nella sezione VIII: Educazione pubblica, pubblica opinione, difesa nazionale (9 dicembre 2005, Messina, Aula Magna dell’Università – Palazzo dell’Ateneo – Piazza Salvatore Pugliatti 1).

Abstract
Document type
Preprint
Creators
CreatorsAffiliationORCID
De Benedictis, Angela
Keywords
Costituzione. Costituzionalismo. Cittadinanza. XIX secolo. Stato della Chiesa. Bologna.
Subjects
DOI
Deposit date
26 Feb 2010 11:04
Last modified
16 May 2011 12:13
URI

Other metadata

This work may be freely consulted and used, may be reproduced on a permanent basis in a digital format (i.e. saving) and can be printed on paper with own personal equipment (without availing of third -parties services), for strictly and exclusively personal, research or teaching purposes, with express exclusion of any direct or indirect commercial use, unless otherwise expressly agreed between the user and the author or the right holder. It is also allowed, for the same purposes mentioned above, the retransmission via telecommunication network, the distribution or sending in any form of the work, including the personal redirection (e-mail), provided it is always clearly indicated the complete link to the page of the Alma DL Site in which the work is displayed. All other rights are reserved.

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^