Le interazioni onda – struttura: la riflessione ondosa

Formentin, Sara Mizar ; Zanuttigh, Barbara (2012) Le interazioni onda – struttura: la riflessione ondosa. [Preprint]
Full text available as:
[thumbnail of 1_-_Le_interazioni_onda-struttura_-_ALMADL.pdf]
Preview
PDF
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (2MB) | Preview

Abstract

L’inserimento di una qualsiasi struttura preposta alla protezione costiera (o portuale) incide notevolmente sull’idrodinamica e la morfologia della zona circostante. Conoscere gli effetti che un’opera determinerà sul territorio è il primo elemento che consente di definire il tipo stesso di opera da progettare e governa alle fasi di progettazione stessa. Da ciò nasce l’esigenza di studiare l’interazione delle strutture artificiali con le onde marittime, le correnti e il trasporto solido. Tuttavia, l’analisi dell’interazione tra le onde e le strutture costiere non è uno stru-mento fondamentale soltanto per la progettazione delle opere, ma anche per la messa in sicurezza delle zone di battigia o portuali protette dalle opere stesse. Valutare l’affidabilità di tali opere di difesa, ai fini della rappresentazione dei meccanismi del processo di inondazione delle zone costiere in occasione di mareggiate, necessita della conoscenza e della stima accurata dei fenomeni principali che nascono dall’interazione delle opere con il moto ondoso: la risalita delle onde sul paramento lato mare, la traci-mazione e trasmissione di acqua a tergo delle strutture, la riflessione delle onde che, dopo essersi frante sull’opera, ritornano verso il largo.

Abstract
Document type
Preprint
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Formentin, Sara Mizar
Zanuttigh, Barbara
Subjects
DOI
Deposit date
30 Jan 2012 15:05
Last modified
21 Feb 2012 10:12
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^