Dal vivo della ferita. Corpi sensibili, corpo sociale e azione teatrale

Inglese, Maria ; Manghi, Sergio (2015) Dal vivo della ferita. Corpi sensibili, corpo sociale e azione teatrale. DOI 10.6092/unibo/amsacta/4260. In: Inquietudini delle intelligenze. Contributi e riflessioni sull'Arte Irregolare. A cura di: Tosatti, Bianca ; Ferrari, Stefano. Bologna: Dipartimento delle Arti, pp. 97-115. ISBN 978-88-905224-5-1. In: Quaderni di PsicoArt, (6). A cura di: Ferrari, Stefano. ISSN 2421-079X.
Full text available as:
[thumbnail of 6_Inquietudine_delle_intelligenze_Inglese,Manghi.pdf]
Preview
PDF
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (427kB) | Preview

Abstract

Due esperienze teatrali imperniate su “corpi sensibili” quali quelli di pazienti psichiatrici e di detenuti, rispettivamente Lenz Fondazione di Parma e Compagnia della Fortezza di Volterra, mostrano come i “corpi istituzionali” possano diventare luoghi di trasformazione personale e sociale. Two theatrical experiences centered on "sensitive bodies" such as those of psychiatric patients and prisoners, respectively Lenz Fondazione of Parma and Compagnia della Fortezza of Volterra, show how the "institutional bodies" can become places of personal and social transformation.

Abstract
Document type
Book Section
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Inglese, Maria
Manghi, Sergio
Subjects
ISSN
2421-079X
ISBN
978-88-905224-5-1
DOI
Deposit date
29 May 2015 08:50
Last modified
21 Oct 2015 09:50
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^