Servo e padrone, o della (in)dipendenza. Un percorso da Aristotele ai nostri giorni I. Teorie e dibattiti

Sarti, Raffaella (2015) Servo e padrone, o della (in)dipendenza. Un percorso da Aristotele ai nostri giorni I. Teorie e dibattiti. Bologna: Dipartimento di Scienze politiche e sociali - Università di Bologna, ISBN 978-88-98010-29-5. DOI 10.6092/unibo/amsacta/4293. In: Quaderni di Scienza & Politica (2). A cura di: Schiera, Pierangelo. ISSN 2465-0277.
Full text available as:
[thumbnail of Sarti_Servo_e_Padrone_1.pdf]
Preview
PDF
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (3MB) | Preview

Abstract

Muovendosi tra filosofia politica, storia politica, storia culturale, storia di genere, storia sociale, demografia storica e sociologia, questo libro, composto di due volumi, anzitutto ripercorre sul lungo periodo, a partire da Aristotele e con un focus sull’età moderna, i modi di concepire il rapporto servo-padrone, cercando di valutarne l’influenza sulla costruzione della categoria di cittadinanza (vol. I, cap. I). L’attenzione si sposta poi sulla Prima Rivoluzione inglese e la Rivoluzione francese, due momenti fondamentali nell’elaborazione delle moderne categorie di cittadinanza, ricostruendo il tortuoso percorso che trasformò i domestici da esclusi in cittadini (vol. I, cap. II): un percorso mai del tutto concluso, come mostra l’analisi della persistente influenza delle asimmetrie costruite dentro la sfera domestica. Balza qui in primo piano il ruolo del genere nella costruzione della dipendenza, così come quello della “razza”, dell’etnicità, della condizione migrante (vol. I, cap. III). Il primo volume dell’opera mostra il rapporto servo-padrone dal punto di vista della vischiosità dei modi di concepire la dipendenza nell’ambito della sfera domestica in un’ottica di lungo periodo, pur documentando, al contempo, le profonde trasformazioni dei soggetti coinvolti in tale rapporto. Questa è solo una parte della storia: accontentarsi di questa prospettiva implicherebbe una lettura parziale e fuorviante (vol. I, Conclusione). Il secondo volume presenterà le categorie di servo e padrone come terreno di una microfisica del potere fatta di incessanti contrattazioni e lotte quotidiane, individuali e collettive, nelle quali anche le elaborazioni teoriche, le leggi e la letteratura normativa costituiscono armi utilizzate in un duro scontro, in cui l’oggetto del contendere è (banalmente?) il potere.

Abstract
Document type
Monograph (Book)
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Sarti, Raffaella
Keywords
Servo/Padrone; Dipendenza/Indipendenza; Potere; Cittadinanza; Genere
Subjects
ISSN
2465-0277
ISBN
978-88-98010-29-5
DOI
Deposit date
26 Jun 2015 09:45
Last modified
16 Nov 2015 09:50
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^