La Stima di Frontiere di Costo nel Trasporto Pubblico Locale: una Rassegna e un'Applicazione

Fabbri, Daniele (1996) La Stima di Frontiere di Costo nel Trasporto Pubblico Locale: una Rassegna e un'Applicazione. Bologna: Dipartimento di Scienze economiche DSE, p. 35. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5040. In: Quaderni - Working Paper DSE (270). ISSN 2282-6483.
Full text available as:
[thumbnail of 270.pdf]
Preview
Text(pdf)
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (124kB) | Preview

Abstract

In questo lavoro si esamina la recente letteratura di analisi dell’efficienza produttiva e di costo attraverso la stima di frontiere di costo e di produzione nel settore del trasporto pubblico locale. Nell’ultima parte dell’articolo presentiamo uno studio sul settore del trasporto pubblico locale in Emilia-Romagna. La funzione specificata è di costo variabile. Il modello, stimato con dati panel, è del tipo uniequazionale con fixed effects. I risultati della stima indicano la presenza di ingenti economie di scala, sia di breve che di lungo periodo, secondo un andamento che decresce al crescere della dimensione aziendale. La stima degli indicatori di inefficienza rivela l'esistenza di significativi spazi di aggiustamento delle prestazioni soprattutto per le imprese di maggiori dimensioni.

Abstract
Document type
Monograph (Working Paper)
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Fabbri, Daniele
Subjects
ISSN
2282-6483
DOI
Deposit date
01 Apr 2016 10:03
Last modified
01 Apr 2016 10:03
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^