Le origini della moderna economia indistriale: il contibuto di Thomas Shelling

Delbono, Flavio (1990) Le origini della moderna economia indistriale: il contibuto di Thomas Shelling. Bologna: Dipartimento di Scienze economiche DSE, p. 36. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5275. In: Quaderni - Working Paper DSE (90). ISSN 2282-6483.
Full text available as:
[thumbnail of 90.pdf]
Preview
Text(pdf)
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (12MB) | Preview

Abstract

Il titolo dato a questo saggio - preparato per un volume intitolato Imprese e mercati - richiede forse qualche spiegazione. Una catena di argomentazioni che colleghi, per induzione all'indietro, il volume che ospita questo saggio e quello di Schelling (1960) è la seguente. La moderna teoria microeconomica dei mercati non concorenziali - come ben testimoniano due recentissimi manuali quali quelli di Tirole (1998) e di Grillo e Silva (1989) - è imperniata sulla teoria dei giochi.

Abstract
Document type
Monograph (Working Paper)
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Delbono, Flavio0000-0001-9030-4048
Subjects
ISSN
2282-6483
DOI
Deposit date
05 Jul 2016 16:36
Last modified
05 Jul 2016 16:36
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^