Fornasari, Alberto ;
Calvano, Gabriella ;
Schino, Francesco
(2017)
Educare alla giustizia per educare al futuro: impegno delle istituzioni e prospettive pedagogiche. Una ricerca empirica sul territorio pugliese.
DOI
10.6092/unibo/amsacta/5630.
In: Formare alla Ricerca Empirica in Educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione.
A cura di:
Ghirotto, Luca.
Bologna:
Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,
pp. 35-43.
ISBN 9788898010691.
Full text available as:
Abstract
Cercare di essere giusti/di comportarsi in maniera giusta è un'aspirazione naturale oppure indotta dall'ambiente in cui viviamo, dall'educazione ricevuta? La domanda ha accompagnato in maniera a volte implicita, a volte palese la ricerca descritta in questo lavoro, nel quale si sono venute a elaborare risposte che propendono per la seconda alternativa. Tali risposte sono il risultato di una ricerca esplorativa-promossa dalla RESS (Ricerche Educative e Studi Sociali) e coordinata dalla prof.ssa Luisa Santelli Beccegato - condotta tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie di secondo grado delle sei province pugliesi. I dati, raccolti attraverso un questionario online elaborato specificatamente per la ricerca, evidenziano, accanto ai significati e alle percezioni che gli studenti hanno in merito alla giustizia e alle sue questioni, la necessità di avviare in ambito pedagogico una riflessione attenta e puntuale sull’educazione alla giustizia, orizzonte formativo verso cui appare oggi, in un clima sociale e politico in cui si fa fatica ad aver fiducia nella giustizia, urgente guardare.
Abstract
Cercare di essere giusti/di comportarsi in maniera giusta è un'aspirazione naturale oppure indotta dall'ambiente in cui viviamo, dall'educazione ricevuta? La domanda ha accompagnato in maniera a volte implicita, a volte palese la ricerca descritta in questo lavoro, nel quale si sono venute a elaborare risposte che propendono per la seconda alternativa. Tali risposte sono il risultato di una ricerca esplorativa-promossa dalla RESS (Ricerche Educative e Studi Sociali) e coordinata dalla prof.ssa Luisa Santelli Beccegato - condotta tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie di secondo grado delle sei province pugliesi. I dati, raccolti attraverso un questionario online elaborato specificatamente per la ricerca, evidenziano, accanto ai significati e alle percezioni che gli studenti hanno in merito alla giustizia e alle sue questioni, la necessità di avviare in ambito pedagogico una riflessione attenta e puntuale sull’educazione alla giustizia, orizzonte formativo verso cui appare oggi, in un clima sociale e politico in cui si fa fatica ad aver fiducia nella giustizia, urgente guardare.
Document type
Book Section
Creators
Keywords
giustizia – grounded theory – scuola – educazione
Subjects
ISBN
9788898010691
DOI
Deposit date
21 Jul 2017 08:43
Last modified
15 Feb 2018 10:20
URI
Other metadata
Document type
Book Section
Creators
Keywords
giustizia – grounded theory – scuola – educazione
Subjects
ISBN
9788898010691
DOI
Deposit date
21 Jul 2017 08:43
Last modified
15 Feb 2018 10:20
URI
Downloads
Downloads
Staff only: