Urbani, Chiara
(2017)
Approcci capacitativi sull’azione professionale docente. Una ricerca “quanti-qualitativa” di valutazione delle competenze per lo sviluppo dell’agency.
DOI
10.6092/unibo/amsacta/5636.
In: Formare alla Ricerca Empirica in Educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione.
A cura di:
Ghirotto, Luca.
Bologna:
Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,
pp. 96-105.
ISBN 9788898010691.
Full text available as:
Abstract
La professionalità docente risulta oggi coinvolta in un processo di trasformazione che richiede, accanto all’acquisizione di nuove competenze, la libertà/capacità di attivazione dell'azione professionale. Il progetto di ricerca indaga la correlazione esistente tra i processi di capacitazione dell’azione (agency) e lo sviluppo professionale degli insegnanti prescolastici. L'indagine quantitativa tramite questionari osservativi identifica le criticità esistenti entro le competenze professionali dichiarate, a cui segue un'indagine qualitativa nei contesti di pratica per esplicitare le condizioni di capacitazione su cui progettare un piano di sviluppo e auto-formazione dell'agency. I risultati richiamano l'importanza dei contesti d’apprendimento allargati e delle dimensioni di conversione sulla formazione dell'identità professionale come sviluppo dei processi di capacitazione. Questo avvia alla definizione di nuove politiche di formazione della professionalità docente capaci di affermare la nuova centralità dell’azione individuale sulla costruzione dei processi educativi.
Abstract
La professionalità docente risulta oggi coinvolta in un processo di trasformazione che richiede, accanto all’acquisizione di nuove competenze, la libertà/capacità di attivazione dell'azione professionale. Il progetto di ricerca indaga la correlazione esistente tra i processi di capacitazione dell’azione (agency) e lo sviluppo professionale degli insegnanti prescolastici. L'indagine quantitativa tramite questionari osservativi identifica le criticità esistenti entro le competenze professionali dichiarate, a cui segue un'indagine qualitativa nei contesti di pratica per esplicitare le condizioni di capacitazione su cui progettare un piano di sviluppo e auto-formazione dell'agency. I risultati richiamano l'importanza dei contesti d’apprendimento allargati e delle dimensioni di conversione sulla formazione dell'identità professionale come sviluppo dei processi di capacitazione. Questo avvia alla definizione di nuove politiche di formazione della professionalità docente capaci di affermare la nuova centralità dell’azione individuale sulla costruzione dei processi educativi.
Document type
Book Section
Creators
Keywords
formazione insegnanti - sviluppo professionale docente - capacitazione - agency
Subjects
ISBN
9788898010691
DOI
Deposit date
21 Jul 2017 08:48
Last modified
21 Jul 2017 08:48
URI
Other metadata
Document type
Book Section
Creators
Keywords
formazione insegnanti - sviluppo professionale docente - capacitazione - agency
Subjects
ISBN
9788898010691
DOI
Deposit date
21 Jul 2017 08:48
Last modified
21 Jul 2017 08:48
URI
Downloads
Downloads
Staff only: