Caparrini, Marialuisa
(2019)
Un maestro di tedesco del XVI secolo: Sebastian Helber e il
Teutsches Syllabierbuchlein.
DOI 10.6092/unibo/amsacta/6588.
In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni.
A cura di: San Vicente, Félix.
Bologna:
CLUEB,
pp. 107-125.
ISBN 978-88-491-5612-6.
In: Quaderni del CIRSIL, (12).
ISSN 1973-9338.
Full text available as:
Preview |
Text(pdf)
License: Without prejudice to other rights expressly allowed by the copyright holders, this research contribution can be read, saved and printed for research, teaching and private study. Any other noncommercial and commercial uses are forbidden without the written permission of the copyright holders. Download (744kB) | Preview |
Official URL: https://cirsil.it/quaderni-del-cirsil/
Abstract
Il Teutsches Syllabierbuchlein è un breve trattato, redatto dal maestro di tedesco Sebastian Helber e stampato nel 1593, che offre indicazioni pratiche sulla corretta lettura dei testi a stampa altotedeschi del XVI secolo. Il contributo intende offrire una breve presentazione del testo incentrata sull’analisi degli elementi costanti dell’opera di Helber nella descrizione delle lettere (e dei suoni) al fine di metterne in evidenza approccio e metodologia didattica e di valutarne l’effettivo impiego nella prassi didattica dell’epoca.
Abstract