Preview |
Text(pdf) (Dal segmento al percorso: nuove configurazioni di costo e nuovi obiettivi per la sostenibilità dei servizi sanitari)
License: Without prejudice to other rights expressly allowed by the copyright holders, this research contribution can be read, saved and printed for research, teaching and private study. Any other noncommercial and commercial uses are forbidden without the written permission of the copyright holders. Download (337kB) | Preview |
Abstract
1. Obiettivo e approccio metodologico Il contributo affronta il rapporto tra i sistemi di contabilità analitica e i modelli organizzativi per garantire la sostenibilità dei servizi pubblici sanitari. Si considera il modo in cui sono cambiati gli oggetti di riferimento della contabilità in sanità a seguito dell’evoluzione dei servizi e come si sono evoluti i sistemi informativi dedicati alla loro osservazione e valutazione. Per illustrare il necessario riorientamento si prenderà ad esempio il caso della frattura di femore che permette di riflettere su obiettivi, modelli valutativi e responsabilità dei servizi. Si delinea infine il contributo che gli aziendalisti possono offrire nel definire rinnovati oggetti di costo e nuovi indicatori di riferimento, atti a orientare e controllare i comportamenti organizzativi. Pertanto, obiettivo del presente elaborato è l’identificazione dei cambiamenti in atto – in ambito sanitario pubblico – svolta accogliendo una prospettiva economico-aziendale nonché la definizione delle prime linee di indirizzo di un nuovo sistema di controllo, necessario a fronteggiare tali cambiamenti. Al fine di perseguire l’obiettivo suddetto si delineerà un quadro concettuale di riferimento, foriero di consentire riflessioni e aprire future linee di ricerca.