Galignano, Marco
 
(2017)
L’apprendimento delle competenze vocali in ambito di educazione.
  
	 DOI 
10.6092/unibo/amsacta/5642.
	In: Formare alla Ricerca Empirica in Educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione.
	A cura di: 
Ghirotto, Luca.
	Bologna:
	Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,
	pp. 148-157.
	 ISBN 9788898010691. 
        
        
        
  
  
  
 
  
  	
  	
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Full text disponibile come:
      
    
  
  
  
    
      Abstract
      Il presente scritto è stato elaborato da una pratica di ricerca e formazione di ordine nuovo, secondo una sperimentazione consolidata nel tempo in classi condotte presso svariate strutture di insegnamento. Ha il proposito di cominciare a sedimentare e continuare ad elaborare, scientificamente, un nuovo modo di concepire e attivare la pedagogia (e l’andragogia) vocale in ambiti accademici, scolastici o di educazione: per provare a creare e proporre un nuovo stile di insegnamento, una pratica inusitata, necessaria, innovativa, volta allo sviluppo dei concreti capitali umani coinvolti nei diversi mondi dell’educazione o della formazione professionale. Questo attraverso un reale contributo all’apprendimento diretto da parte delle persone coinvolte nella formazione. Per qualunque tipo di educatore o formatore, la voce, è un fondamentale strumento professionale.
     
    
      Abstract
      Il presente scritto è stato elaborato da una pratica di ricerca e formazione di ordine nuovo, secondo una sperimentazione consolidata nel tempo in classi condotte presso svariate strutture di insegnamento. Ha il proposito di cominciare a sedimentare e continuare ad elaborare, scientificamente, un nuovo modo di concepire e attivare la pedagogia (e l’andragogia) vocale in ambiti accademici, scolastici o di educazione: per provare a creare e proporre un nuovo stile di insegnamento, una pratica inusitata, necessaria, innovativa, volta allo sviluppo dei concreti capitali umani coinvolti nei diversi mondi dell’educazione o della formazione professionale. Questo attraverso un reale contributo all’apprendimento diretto da parte delle persone coinvolte nella formazione. Per qualunque tipo di educatore o formatore, la voce, è un fondamentale strumento professionale.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Estratto da libro
      
      
      
      
        
          Autori
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          voce – educazione – teoria – pratica – integrazione
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
          ISBN
          9788898010691
          
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          21 Lug 2017 08:53
          
        
      
        
          Ultima modifica
          15 Feb 2018 10:53
          
        
      
        
      
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Estratto da libro
      
      
      
      
        
          Autori
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          voce – educazione – teoria – pratica – integrazione
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
          ISBN
          9788898010691
          
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          21 Lug 2017 08:53
          
        
      
        
          Ultima modifica
          15 Feb 2018 10:53
          
        
      
        
      
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    Statistica sui download
    
    
      Gestione del documento: 
      
        