Full text available as:
![[img]](http://amsacta.unibo.it/6073/1.hassmallThumbnailVersion/L%27inglese%20e%20le%20altre%20lingue%20europee.pdf)  Preview |
|
Text(pdf)
License: Without prejudice to other rights expressly allowed by the copyright holders, this research contribution can be read, saved and printed for research, teaching and private study. Any other noncommercial and commercial uses are forbidden without the written permission of the copyright holders.
Download (11MB)
| Preview
|
Abstract
Come obbiettivo base del Convegno "L'inglese e le altre lingue europee", organizzato dal CLIFO (Centro Linguistico Interfacoltá) a Forlì il 21.09. 2001, si è ipotizzata
la ricostruzione di uno stato della questione dell'influenza dell'inglese sulle lingue europee. Con un denominatore comune, ossia la forte presenza della lingua e della cultura angloamericana, l'insieme delle relazioni riflette una situazione molteplice che varia secondo le caratteristiche dei rapporti interculturali e delle pianificazioni politico-linguistiche ed economiche in a tto; ci si accede attraverso differenti approcci interpretativi, che vanno da quello filologico a quello sociolinguistico, ai tentativi d'interpretazione
intersemiotica in presenza di codici differenti e di una collocazione del dato linguistico in un metaprocesso cul turale.
Abstract
Come obbiettivo base del Convegno "L'inglese e le altre lingue europee", organizzato dal CLIFO (Centro Linguistico Interfacoltá) a Forlì il 21.09. 2001, si è ipotizzata
la ricostruzione di uno stato della questione dell'influenza dell'inglese sulle lingue europee. Con un denominatore comune, ossia la forte presenza della lingua e della cultura angloamericana, l'insieme delle relazioni riflette una situazione molteplice che varia secondo le caratteristiche dei rapporti interculturali e delle pianificazioni politico-linguistiche ed economiche in a tto; ci si accede attraverso differenti approcci interpretativi, che vanno da quello filologico a quello sociolinguistico, ai tentativi d'interpretazione
intersemiotica in presenza di codici differenti e di una collocazione del dato linguistico in un metaprocesso cul turale.
Document type
Monograph
(Book)
Keywords
Plurilinguismo lingue europee lingua inglese
Subjects
DOI
Deposit date
09 Jan 2019 09:20
Last modified
11 Jan 2019 13:26
URI
Other metadata
Document type
Monograph
(Book)
Keywords
Plurilinguismo lingue europee lingua inglese
Subjects
DOI
Deposit date
09 Jan 2019 09:20
Last modified
11 Jan 2019 13:26
URI
Downloads
Downloads
Staff only: