A cura di: 
Stagni, Rita ; 
Chiari, Lorenzo ; 
Fantozzi, Silvia ; 
Mellone, Sabato ; 
Bisi, Maria Cristina
 
(2019)
Proceedings SIAMOC 2019.
    Bologna:
    
    p. 141.
     
     DOI 
10.6092/unibo/amsacta/6260.
    
    In: Proceedings SIAMOC
    	
    
     A cura di: 
Stagni, Rita.
     
  
  
  	
  	
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Full text disponibile come:
      
    
  
  
  
    
      Abstract
      Il congresso annuale della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica, giunto quest'anno alla sua ventesima edizione, ritorna a Bologna, che già ospitò il terzo congresso nazionale nel 2002. Il legame tra Bologna e l'analisi del movimento è forte e radicato, e trova ampia linfa sia nel contesto accademico che nel ricco panorama di centri clinici d'eccellenza. Il congresso SIAMOC, come ogni anno, è l’occasione per tutti i professionisti dell’ambito clinico, metodologico ed industriale di incontrarsi, presentare le proprie ricerche e rimanere aggiornati sulle più recenti innovazioni nell’ambito dell’applicazione clinica dei metodi di analisi del movimento. Questo ha contribuito, in questi venti anni, a fare avanzare sensibilmente la ricerca italiana nel settore, conferendole un respiro ed un impatto internazionale, e a diffonderne l'applicazione clinica per migliorare la valutazione dei disordini motori, aumentare l'efficacia dei trattamenti attraverso l'analisi quantitativa dei dati e una più focalizzata pianificazione dei trattamenti, ed inoltre per quantificare i risultati delle terapie correnti.
     
    
      Abstract
      Il congresso annuale della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica, giunto quest'anno alla sua ventesima edizione, ritorna a Bologna, che già ospitò il terzo congresso nazionale nel 2002. Il legame tra Bologna e l'analisi del movimento è forte e radicato, e trova ampia linfa sia nel contesto accademico che nel ricco panorama di centri clinici d'eccellenza. Il congresso SIAMOC, come ogni anno, è l’occasione per tutti i professionisti dell’ambito clinico, metodologico ed industriale di incontrarsi, presentare le proprie ricerche e rimanere aggiornati sulle più recenti innovazioni nell’ambito dell’applicazione clinica dei metodi di analisi del movimento. Questo ha contribuito, in questi venti anni, a fare avanzare sensibilmente la ricerca italiana nel settore, conferendole un respiro ed un impatto internazionale, e a diffonderne l'applicazione clinica per migliorare la valutazione dei disordini motori, aumentare l'efficacia dei trattamenti attraverso l'analisi quantitativa dei dati e una più focalizzata pianificazione dei trattamenti, ed inoltre per quantificare i risultati delle terapie correnti.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Monografia
(Atti di convegno)
      
      
      
      
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          Analisi del movimento; riabilitazione; tecnologia; funzione motoria; quantificazione; sensori inerziali; robotica; realtà virtuale; neurologia; ortopedia; fisiatria; analisi in condizioni ecologiche; elettrimiografia
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          25 Ott 2019 11:23
          
        
      
        
          Ultima modifica
          19 Gen 2022 16:15
          
        
      
        
      
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Monografia
(Atti di convegno)
      
      
      
      
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          Analisi del movimento; riabilitazione; tecnologia; funzione motoria; quantificazione; sensori inerziali; robotica; realtà virtuale; neurologia; ortopedia; fisiatria; analisi in condizioni ecologiche; elettrimiografia
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          25 Ott 2019 11:23
          
        
      
        
          Ultima modifica
          19 Gen 2022 16:15
          
        
      
        
      
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    Statistica sui download
    
    
      Gestione del documento: 
      
        