Poutsileva, Larisa
(2006)
Raccontare il mondo in lingue diverse: sarà lo stesso mondo?
Bologna:
Centro di Studi Linguistico-Culturali (CeSLiC),
DOI
10.6092/unibo/amsacta/2289.
In: Quaderni del CeSLiC. Occasional Papers
A cura di:
Miller, Donna Rose.
ISSN 1973-221X.
Full text available as:
Abstract
Partendo da considerazioni generali sulle connessioni fondamentali tra lingua e
cultura, la studiosa affronta il problema sottile del rapporto tra lingua nazionale e
pensiero e il dilemma sulla natura ‘locale’ o ‘universale’ della coscienza linguistica.
Presenta i risultati di un’indagine imperniata sulle attuali direzioni della linguistica
russa, in particolare quelle sviluppate nell’ambito della Teoria della comunicazione
interculturale. Questa branca si colloca tra la linguistica cognitiva, la psicolinguistica
e l’etnolinguistica e si basa su teorie che riguardano la nozione di personalità
linguistica e ciò che viene qui descritto come ‘quadro linguistico del mondo’.
Secondo l’autrice, questi sono entrambi sempre ‘nazionali’, in quanto esprimono la
visione di un certo popolo. Il ‘quadro linguistico’ è infatti costituito in primo luogo
da un lessico che è, in prevalenza, determinato nazionalmente. Tuttavia, l’autrice va
oltre il comune limite di studi analoghi per chiedersi se morfologia e sintassi (e non
solo lessico) possono anch’essi testimoniare le particolarità della ‘mentalità
nazionale’, fornendo a questo proposito una ricca esemplificazione di mezzi
espressivi e valutativi.
I concetti chiave della ricerca sono: coscienza linguistica, personalità linguistica,
quadro linguistico del mondo e lessico determinato nazionalmente.
Abstract
Partendo da considerazioni generali sulle connessioni fondamentali tra lingua e
cultura, la studiosa affronta il problema sottile del rapporto tra lingua nazionale e
pensiero e il dilemma sulla natura ‘locale’ o ‘universale’ della coscienza linguistica.
Presenta i risultati di un’indagine imperniata sulle attuali direzioni della linguistica
russa, in particolare quelle sviluppate nell’ambito della Teoria della comunicazione
interculturale. Questa branca si colloca tra la linguistica cognitiva, la psicolinguistica
e l’etnolinguistica e si basa su teorie che riguardano la nozione di personalità
linguistica e ciò che viene qui descritto come ‘quadro linguistico del mondo’.
Secondo l’autrice, questi sono entrambi sempre ‘nazionali’, in quanto esprimono la
visione di un certo popolo. Il ‘quadro linguistico’ è infatti costituito in primo luogo
da un lessico che è, in prevalenza, determinato nazionalmente. Tuttavia, l’autrice va
oltre il comune limite di studi analoghi per chiedersi se morfologia e sintassi (e non
solo lessico) possono anch’essi testimoniare le particolarità della ‘mentalità
nazionale’, fornendo a questo proposito una ricca esemplificazione di mezzi
espressivi e valutativi.
I concetti chiave della ricerca sono: coscienza linguistica, personalità linguistica,
quadro linguistico del mondo e lessico determinato nazionalmente.
Document type
Monograph
(Essay)
Creators
Subjects
ISSN
1973-221X
DOI
Deposit date
15 Jan 2007
Last modified
07 Jul 2015 12:57
URI
Other metadata
Document type
Monograph
(Essay)
Creators
Subjects
ISSN
1973-221X
DOI
Deposit date
15 Jan 2007
Last modified
07 Jul 2015 12:57
URI
This work may be freely consulted and used, may be reproduced on a permanent basis in a digital format (i.e. saving) and can be printed on paper with own personal equipment (without availing of third -parties services), for strictly and exclusively personal, research or teaching purposes, with express exclusion of any direct or indirect commercial use, unless otherwise expressly agreed between the user and the author or the right holder. It is also allowed, for the same purposes mentioned above, the retransmission via telecommunication network, the distribution or sending in any form of the work, including the personal redirection (e-mail), provided it is always clearly indicated the complete link to the page of the Alma DL Site in which the work is displayed. All other rights are reserved.
Downloads
Downloads
Staff only: