Sulle fonti delle fluttuazioni dell'economia italiana: una analisi con sistemi VAR strutturali

Onofri, Paolo ; Paruolo, Paolo ; Salituro, Bruno (1992) Sulle fonti delle fluttuazioni dell'economia italiana: una analisi con sistemi VAR strutturali. Bologna: Dipartimento di Scienze economiche DSE, p. 30. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5221. In: Quaderni - Working Paper DSE (139). ISSN 2282-6483.
Full text disponibile come:
[thumbnail of 139.pdf]
Anteprima
Documento di testo(pdf)
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (316kB) | Anteprima

Abstract

Gli autori, in un precedente lavoro, avevano affrontato l'analisi empirica del ciclo economico in Italia cercando di far emergere dai dati delle regolarità empiriche tramite una metodologia d'indagine che richiedeva, comunque, delle restrizioni arbitrarie ai fini della identificazione. I risultati ottenuti suggerivano un forte rilievo, nella spiegazione della varianza del prodotto, per gli impulsi di natura permanente, assunti come provenienti dall'offerta, e un ruolo relativamente contenuto per gli impulsi di natura estera. Nel presente lavoro hanno invece preso le mosse da una ipotesi a priori: che nel lungo anadare la crescita effettiva delle grandezze economiche sia attratta dalle necessità di rispettare dei rapporti costanti tra le grandezze medesime. Nell'ambito della medesima metodologia di indagine econometrica (VAR strutturali) questa ipotesi di crescita bilanciata implica la presenza di vettori di cointegrazione tra le variabili oggetto di studio. Ciò, a sua volta, sta anche ad indicare che esistono propulsori comuni alla crescita delle diverse variabili. Il principale propulsore o trend stocastico comune è identificato, a priori, nel progresso tecnico. Esso risulta spiegare più dell'80% della varianza del prodotto dopo 4 anni dall'impulso stesso, ma nel breve periodo l'effetto di impulsi transitori risulta più sostenuto di quanto non appaia dal lavoro precedente. Il risultato più interessante riguarda, però, il veicolo delle innovazioni del progresso tecnico. I dati rivelano che il trend stocastico comune è costituito dalla cumulata dei disturbi della domanda mondiale, ma se questa variabile viene omessa è la serie storica dei consumi ad assumere il ruolo di veicolo anzidetto. Tutto ciò è compatibile con una interpretazione della crescita dell'economia italiana secondo la quale la presenza della nostra produzione sui mercati esteri avrebbe determinato un assorbimento di tecnologia che a sua volta avrebbe sollecitato innovazioni nei modelli di consumo.

Abstract
Tipologia del documento
Monografia (Working paper)
Autori
AutoreAffiliazioneORCID
Onofri, Paolo
Paruolo, Paolo
Salituro, Bruno0000-0003-3194-2327
Settori scientifico-disciplinari
ISSN
2282-6483
DOI
Data di deposito
22 Giu 2016 08:17
Ultima modifica
22 Giu 2016 08:17
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^