Distribuzione ed accumulazione in una economia capitalistica come gioco differenziale: una rassegna critica

Gozzi, Giancarlo ; Ziliotti, Marco (1990) Distribuzione ed accumulazione in una economia capitalistica come gioco differenziale: una rassegna critica. Bologna: Dipartimento di Scienze economiche DSE, p. 20. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5278. In: Quaderni - Working Paper DSE (87). ISSN 2282-6483.
Full text available as:
[thumbnail of 87.pdf]
Preview
Text(pdf)
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (7MB) | Preview

Abstract

K. Lancaster ha formalizzato la dinamica di una economia capitalistica in termini di un gioco differenziale (a somma nulla) fra capitalisti e lavoratori. il risultato principale che emerge da tale lavoro è che la separazione delle decisioni di risparmio, da un lato, e di investimento, dall'altro, determina normalmente una situazione di inefficienza (dinamica) per l'economia: si potrebbero realizzare livelli di benessere, per entrambe le classi, maggiori se vi fosse una qualche forma di coordinamento delle decisioni.

Abstract
Document type
Monograph (Working Paper)
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Gozzi, Giancarlo0000-0003-3611-0896
Ziliotti, Marco
Subjects
ISSN
2282-6483
DOI
Deposit date
11 Jul 2016 14:27
Last modified
11 Jul 2016 14:27
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^