I valori personali e professionali degli insegnanti di scuola primaria. Un’indagine qualitativa

Brunetti, Immacolata (2017) I valori personali e professionali degli insegnanti di scuola primaria. Un’indagine qualitativa. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5645. In: Formare alla Ricerca Empirica in Educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione. A cura di: Ghirotto, Luca. Bologna: Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, pp. 181-202. ISBN 9788898010691.
Full text available as:
[thumbnail of Atti_Convegno_Nazionale_TMRE_Brunetti.pdf]
Preview
Text(pdf)
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (4MB) | Preview

Abstract

I valori degli insegnanti giocano un ruolo fondamentale nell’educazione. I docenti hanno poca opportunità di riflettere sui propri valori personali e professionali nonostante siano modelli di ruolo per le giovani generazioni. La proposta di questa ricerca intende esplorare i valori intrinseci degli insegnanti di scuola primaria e riflettere sui valori professionali resi espliciti attraverso la pratica quotidiana. La ricerca è il risultato di uno studio empirico e teorico condotto in tre anni in diverse scuole di Bari. In ogni scuola sono state somministrate una batteria di interviste e conversazioni con le docenti per elicitare i costrutti alla base dei propri valori. L’analisi qualitativa suggerisce la relazione tra i ruoli dei partecipanti e i valori predominanti e dimostra l’importanza del dialogo e dell’autoconsapevolezza nella vita professionale e nello sviluppo professionale.

Abstract
Document type
Book Section
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Brunetti, ImmacolataUniversità di Bari
Keywords
valori - professionalità - insegnanti - esperienza - ruoli professionali
Subjects
ISBN
9788898010691
DOI
Deposit date
21 Jul 2017 08:54
Last modified
15 Feb 2018 10:54
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^