Malusà, Giovanna
 
(2017)
Un mixed-method study sui percorsi di successo scolastico degli studenti di origine migrante nella scuola secondaria in Italia.
  
	 DOI 
10.6092/unibo/amsacta/5652.
	In: Formare alla Ricerca Empirica in Educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione.
	A cura di: 
Ghirotto, Luca.
	Bologna:
	Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,
	pp. 258-268.
	 ISBN 9788898010691. 
        
        
        
  
  
  
 
  
  	
  	
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Full text disponibile come:
      
    
  
  
  
    
      Abstract
      Il presente contributo si propone di studiare quale processo permetta di supportare percorsi di successo scolastico in particolare negli studenti di origine migrante. Si è adottato un disegno di ricerca misto bifasico quan->QUAL coerente con il Mixed Methods Sequential Explanatory Design per poter approfondire attraverso una Grounded Theory critica alcuni elementi emergenti da una prima fase esplorativa di analisi dell’Anagrafe dello Studente in Trentino, riferibile a 1.325 studenti di origine straniera, con una ricostruzione di 6 anni a ritroso della loro carriera scolastica. La fase di ricerca qualitativa è stata contestualizzata in 4 Scuole Secondarie di Primo Grado in Trentino. I risultati mostrano 269 differenti e complesse traiettorie negli studenti migranti, con una predestinazione formativa e la presenza di microprogetti spesso sterili per promuovere il successo scolastico. Verranno discussi e approfonditi gli aspetti metodologici e i limiti del presente studio.
     
    
      Abstract
      Il presente contributo si propone di studiare quale processo permetta di supportare percorsi di successo scolastico in particolare negli studenti di origine migrante. Si è adottato un disegno di ricerca misto bifasico quan->QUAL coerente con il Mixed Methods Sequential Explanatory Design per poter approfondire attraverso una Grounded Theory critica alcuni elementi emergenti da una prima fase esplorativa di analisi dell’Anagrafe dello Studente in Trentino, riferibile a 1.325 studenti di origine straniera, con una ricostruzione di 6 anni a ritroso della loro carriera scolastica. La fase di ricerca qualitativa è stata contestualizzata in 4 Scuole Secondarie di Primo Grado in Trentino. I risultati mostrano 269 differenti e complesse traiettorie negli studenti migranti, con una predestinazione formativa e la presenza di microprogetti spesso sterili per promuovere il successo scolastico. Verranno discussi e approfonditi gli aspetti metodologici e i limiti del presente studio.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Estratto da libro
      
      
      
      
        
          Autori
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          successo scolastico – studenti di origine migrante – scuola secondaria – mixed-method
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
          ISBN
          9788898010691
          
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          21 Lug 2017 09:04
          
        
      
        
          Ultima modifica
          21 Lug 2017 09:04
          
        
      
        
      
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Estratto da libro
      
      
      
      
        
          Autori
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          successo scolastico – studenti di origine migrante – scuola secondaria – mixed-method
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
          ISBN
          9788898010691
          
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          21 Lug 2017 09:04
          
        
      
        
          Ultima modifica
          21 Lug 2017 09:04
          
        
      
        
      
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    Statistica sui download
    
    
      Gestione del documento: 
      
        