Daraio, Alessandro ; 
Grandi, Silvia
 
(2016)
La cooperazione interistituzionale per lo sviluppo territoriale in Emilia-Romagna. Appunti di viaggio in una geografia che cambia.
  
	 DOI 
10.6092/unibo/amsacta/5789.
	In: Archivio abstract e papers (dal 2004).
	
	https://www.aisre.it/2014-07-04-13-37-28/archivio-abstracts:
	AISRE,
	pp. 1-21.
	 
        
        
        
  
  
  
 
  
  	
  	
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Full text disponibile come:
      
    
  
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente lavoro ripercorre le stagioni della programmazione negoziata che hanno interessato l’Emilia-Romagna dagli Novanta ad oggi, analizzando alcuni strumenti ed esperienze particolarmente rappresentative dell’approccio regionale alla cooperazione interistituzionale per lo sviluppo territoriale. Dopo una sintetica introduzione sull’evoluzione della programmazione negoziata nelle politiche per lo sviluppo, che in Italia ha caratterizzato una parte consistente della “nuova politica regionale”, vengono introdotti alcuni strumenti originali della Regione Emilia-Romagna che sono stati adottati nel corso degli ultimi vent’anni: Programmi speciali d’area (PdA), Programmi di riqualificazione urbana (PRU), AccordiQuadro per la montagna, Intese per l’integrazione delle politiche territoriali. I quattro strumenti selezionati vengono riletti alla luce del più recente dibattito sulle politiche pubbliche di investimento in contesti di governance multilivello, portato avanti dall’OCSE. Dall’analisi preliminare e dalla prima sistematizzazione, emergono gli elementi innovativi e di qualità delle esperienze regionali, ma anche debolezze e divergenze dal modello dominante che si va affermando. Ne risulta un quadro composito, in generale positivo e concreto. Tuttavia, la programmazione negoziata sembra vivere una fase di declino applicativo a causa di fattori concorrenti che dipendono, tra gli altri, dagli effetti operativi della riforma istituzionale degli enti territoriali, dalla disponibilità di risorse e dal trend di finanziarizzazione delle politiche di sviluppo economico.
     
    
      Abstract
      Il presente lavoro ripercorre le stagioni della programmazione negoziata che hanno interessato l’Emilia-Romagna dagli Novanta ad oggi, analizzando alcuni strumenti ed esperienze particolarmente rappresentative dell’approccio regionale alla cooperazione interistituzionale per lo sviluppo territoriale. Dopo una sintetica introduzione sull’evoluzione della programmazione negoziata nelle politiche per lo sviluppo, che in Italia ha caratterizzato una parte consistente della “nuova politica regionale”, vengono introdotti alcuni strumenti originali della Regione Emilia-Romagna che sono stati adottati nel corso degli ultimi vent’anni: Programmi speciali d’area (PdA), Programmi di riqualificazione urbana (PRU), AccordiQuadro per la montagna, Intese per l’integrazione delle politiche territoriali. I quattro strumenti selezionati vengono riletti alla luce del più recente dibattito sulle politiche pubbliche di investimento in contesti di governance multilivello, portato avanti dall’OCSE. Dall’analisi preliminare e dalla prima sistematizzazione, emergono gli elementi innovativi e di qualità delle esperienze regionali, ma anche debolezze e divergenze dal modello dominante che si va affermando. Ne risulta un quadro composito, in generale positivo e concreto. Tuttavia, la programmazione negoziata sembra vivere una fase di declino applicativo a causa di fattori concorrenti che dipendono, tra gli altri, dagli effetti operativi della riforma istituzionale degli enti territoriali, dalla disponibilità di risorse e dal trend di finanziarizzazione delle politiche di sviluppo economico.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Estratto da libro
      
      
      
      
        
          Autori
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          Programmazione Negoziata, Politiche Regionali, Coesione, Geografia
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          03 Apr 2018 07:40
          
        
      
        
          Ultima modifica
          03 Apr 2018 07:40
          
        
      
        
      
      
        Nome del Progetto
        
        Programma di finanziamento
        Regione Emilia-Romagna - Assistenza tecnica al Programma PAR-FAS 2007-2013
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Estratto da libro
      
      
      
      
        
          Autori
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Parole chiave
          Programmazione Negoziata, Politiche Regionali, Coesione, Geografia
          
        
      
        
          Settori scientifico-disciplinari
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          DOI
          
          
        
      
        
      
        
      
        
      
        
          Data di deposito
          03 Apr 2018 07:40
          
        
      
        
          Ultima modifica
          03 Apr 2018 07:40
          
        
      
        
      
      
        Nome del Progetto
        
        Programma di finanziamento
        Regione Emilia-Romagna - Assistenza tecnica al Programma PAR-FAS 2007-2013
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    Statistica sui download
    
    
      Gestione del documento: 
      
        