Ferrante, Annarita ;
Cattani, Elena ;
Fotopoulou, Anastasia ;
Gulli, Riccardo ;
Semprini, Giovanni
(2017)
La strategia del progetto ABRACADABRA per azzerare il consumo energetico e bilanciare i costi nella riqualificazione degli edifici esistenti.
DOI
10.6092/unibo/amsacta/5884.
In: Demolition or Reconstruction? Colloqui.AT.e 2017.
A cura di:
Bernardini, Gabriele ;
Di Giuseppe, Elisa.
Monfalcone:
EdicomEdizioni,
pp. 482-492.
ISBN 978-88-96386-58-3.
Full text disponibile come:
Anteprima |
Documento di testo(pdf) (Contributo nel volume "Demolition or Reconstruction?")
Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, il contributo può essere liberamente consultato e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.
Download (2MB)
| Anteprima
|
Abstract
La sfida energetica dell’Europa 2020 riguarda principalmente la riqualificazione energetica il patrimonio costruito. Contrariamente alle previsioni e agli indirizzi dettati dal BPIE che indicano al 4% il livello target di riqualificazioni annuali, ad oggi, ogni anno, solo il 1,2% degli edifici esistenti in Europa viene rinnovato. Il rinnovamento del parco edilizio esistente, con l’obiettivo NZEB, è difatti frenato dalle risorse economiche necessarie per procedere a tali adeguamenti, che presentano un alto livello di rischio finanziario e di investimento iniziale e lunghi tempi di rientro della spesa. Sviluppare azioni concertate e innovative, colmare il divario degli investimenti richiesti per l’efficienza energetica e contribuire al rilancio del mercato delle costruzioni e alla creazione di nuovi posti di lavoro, sono le sfide da affrontare per la riqualificazione del patrimonio esistente. Il progetto ABRACADABRA (Assistant Buildings’ addition to Retrofit, Adopt, Cure And Develop the Actual Buildings up to zero energy, Activating a market for deep renovation) mira a identificare le possibili soluzioni tecnico-economiche per ottenere un sostanziale incremento del valore immobiliare attraverso la trasformazione energetica e architettonica degli edifici esistenti. L’articolo illustra i benefici dell’approccio basato sulla strategia delle addizioni volumetriche come soluzione in grado di ridurre consistentemente i tempi di ritorno degli investimenti, e incrementare la qualità abitativa attraverso la sinergia tra nuovo intervento e pre-esistente. In questo contesto, il progetto mira a promuovere un cambiamento paradigmatico che investe anche il settore normativo e procedurale allo scopo di accelerare l’adozione di strategie non convenzionali e non esclusivamente “energy-related” nell’obiettivo di energia quasi zero negli edifici esistenti. Viene presentato lo studio di fattibilità condotto su diversi casi di studio sui quali sono applicate e analizzate diverse soluzioni: dalla ristrutturazione di tipo standard a vari scenari di intervento incrementale. Tutte le soluzioni vengono analizzate e confrontate in termini di risparmio energetico e costo-beneficio.
Abstract
La sfida energetica dell’Europa 2020 riguarda principalmente la riqualificazione energetica il patrimonio costruito. Contrariamente alle previsioni e agli indirizzi dettati dal BPIE che indicano al 4% il livello target di riqualificazioni annuali, ad oggi, ogni anno, solo il 1,2% degli edifici esistenti in Europa viene rinnovato. Il rinnovamento del parco edilizio esistente, con l’obiettivo NZEB, è difatti frenato dalle risorse economiche necessarie per procedere a tali adeguamenti, che presentano un alto livello di rischio finanziario e di investimento iniziale e lunghi tempi di rientro della spesa. Sviluppare azioni concertate e innovative, colmare il divario degli investimenti richiesti per l’efficienza energetica e contribuire al rilancio del mercato delle costruzioni e alla creazione di nuovi posti di lavoro, sono le sfide da affrontare per la riqualificazione del patrimonio esistente. Il progetto ABRACADABRA (Assistant Buildings’ addition to Retrofit, Adopt, Cure And Develop the Actual Buildings up to zero energy, Activating a market for deep renovation) mira a identificare le possibili soluzioni tecnico-economiche per ottenere un sostanziale incremento del valore immobiliare attraverso la trasformazione energetica e architettonica degli edifici esistenti. L’articolo illustra i benefici dell’approccio basato sulla strategia delle addizioni volumetriche come soluzione in grado di ridurre consistentemente i tempi di ritorno degli investimenti, e incrementare la qualità abitativa attraverso la sinergia tra nuovo intervento e pre-esistente. In questo contesto, il progetto mira a promuovere un cambiamento paradigmatico che investe anche il settore normativo e procedurale allo scopo di accelerare l’adozione di strategie non convenzionali e non esclusivamente “energy-related” nell’obiettivo di energia quasi zero negli edifici esistenti. Viene presentato lo studio di fattibilità condotto su diversi casi di studio sui quali sono applicate e analizzate diverse soluzioni: dalla ristrutturazione di tipo standard a vari scenari di intervento incrementale. Tutte le soluzioni vengono analizzate e confrontate in termini di risparmio energetico e costo-beneficio.
Tipologia del documento
Estratto da libro
Autori
Parole chiave
Fattibilità tecnico-economica; nearly Zero Energy; Riqualificazione patrimonio abitativo
Settori scientifico-disciplinari
ISBN
978-88-96386-58-3
DOI
Data di deposito
12 Giu 2018 07:38
Ultima modifica
12 Giu 2018 07:38
Nome del Progetto
Programma di finanziamento
EC - H2020
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Estratto da libro
Autori
Parole chiave
Fattibilità tecnico-economica; nearly Zero Energy; Riqualificazione patrimonio abitativo
Settori scientifico-disciplinari
ISBN
978-88-96386-58-3
DOI
Data di deposito
12 Giu 2018 07:38
Ultima modifica
12 Giu 2018 07:38
Nome del Progetto
Programma di finanziamento
EC - H2020
URI
Statistica sui download
Statistica sui download
Gestione del documento: