La costruzione delle baliste per il lancio di palle di pietra come evento di grande sintesi di pensiero riconducibile ad Archimede

Di Marco, Umberto ; Molari, Pier Gabriele (2021) La costruzione delle baliste per il lancio di palle di pietra come evento di grande sintesi di pensiero riconducibile ad Archimede. [Preprint]
Full text available as:
[thumbnail of Archimede-Baliste--15-5-2021.pdf]
Preview
Text(pdf)
License: Without prejudice to other rights expressly allowed by the copyright holders, this research contribution can be read, saved and printed for research, teaching and private study. Any other noncommercial and commercial uses are forbidden without the written permission of the copyright holders.

Download (1MB) | Preview

Abstract

Il presente lavoro è strettamente collegato ad un precedente lavoro [1], nel quale, dallo studio del vano di una torre per la difesa del castello dell’Eurialo di Siracusa, si è risaliti alle dimensioni della balista ivi montata. Studiando questa macchina, dall’esame critico degli scritti di Filone si arriva qui ad attribuire ad Archimede, o alla grande svolta determinata dal suo pensiero, l’impostazione matematica e l’impiego della famosa equazione cubica che ne definisce il dimensionamento. Da una progettazione per tentativi si passa ad una progettazione che cerca di inserire la fisica della macchina e di imbrigliarla con una relazione matematica. Lo studio si articola attraverso i filoni di pensiero fino ad allora percorsi. Vengono così considerati: la costruzione per similitudine e il successivo impiego del modulo, elemento cardine che ne semplifica la realizzazione, la legge della leva come base della progettazione delle macchine. La determinazione del diametro dei fasci elastici viene qui vista come elemento di sintesi del pensiero precedente che parte dal peso della palla da lanciare, passa attraverso la determinazione del volume e del peso specifico del materiale impiegato, per arrivare a definire il diametro della palla e quindi il modulo.

Abstract
Document type
Preprint
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Di Marco, Umberto
Molari, Pier Gabrielegià unibo
Keywords
ARCHIMEDE, Baliste, storia della meccanica
Subjects
DOI
Deposit date
17 May 2021 06:45
Last modified
19 May 2021 07:47
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^