Corazza, Viviana
(2024)
I musei dedicati alle lingue. Caratteristiche, esperienze, prospettive.
DOI 10.6092/unibo/amsacta/7624.
In: La lengua italiana en la hispanofonía / La lingua italiana in ispanofonia. Travesías lingüísticas y culturales / Traiettorie linguistiche e culturali.
A cura di: San Vicente, Félix ; Esposito, Giorgia ; Sanna, Ilenia ; Terrón Vinagre, Natalia.
Bologna:
CLUEB,
pp. 97-109.
ISBN 978‐88‐491‐5785‐7.
In: Quaderni del CIRSIL, (16).
ISSN 1973‐9338.
Full text available as:
Preview |
Text(pdf)
License: Creative Commons: Attribution 4.0 (CC BY 4.0) Download (3MB) | Preview |
Abstract
È possibile esporre la lingua in un museo? A questo interrogativo hanno risposto affermativamente gli oltre 65 musei dedicati alle lingue che oggi in tutto il mondo accolgono i visitatori. Ripercorrendo le vicende e i dibattiti che hanno portato alla loro nascita, il saggio intende offrire un resoconto del panorama museale odierno individuando le peculiarità, le finalità e le sfide che caratterizzano i musei delle lingue.
Abstract