Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e la biblioteca donata all'Istituto delle Scienze di Bologna

Bortolotti, Ilaria (2012) Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e la biblioteca donata all'Istituto delle Scienze di Bologna. [Preprint]
Full text disponibile come:
[thumbnail of Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e la biblioteca donata all'Istituto delle Scienze di Bologna]
Anteprima
Documento di testo(pdf) (Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e la biblioteca donata all'Istituto delle Scienze di Bologna)
Licenza: Creative Commons: Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0)

Download (3MB) | Anteprima

Abstract

La tesi indaga un aspetto poco esplorato della figura di Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730): la sua biblioteca personale, che comprende sia fondi manoscritti che a stampa, allestita con l'obiettivo di istituire un'accademia scientifica a Bologna che potesse porsi allo stesso livello delle esperienze più innovative allora presenti in Europa. La ricerca si pone tre obiettivi principali: colmare una lacuna rispetto agli studi esistenti su Marsili, del quale si è spesso tralasciato l'aspetto del collezionismo librario; definire le finalità culturali ed educative attribuite da Marsili alla sua biblioteca, poi donata all'Istituto delle Scienze e ora rintracciabile nei fondi della Biblioteca Universitaria; approfondire la struttura della biblioteca marsiliana, attraverso l'esame dei cataloghi coevi, con particolare riferimento alle opere bibliografiche in essa presenti.

Abstract
Tipologia del documento
Preprint
Autori
AutoreAffiliazioneORCID
Bortolotti, IlariaUniversità di Bologna
Parole chiave
Luigi Ferdinando Marsili, Istituto delle Scienze, storia delle biblioteche, bibliografia
Settori scientifico-disciplinari
DOI
Data di deposito
23 Set 2025 08:20
Ultima modifica
23 Set 2025 08:20
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^