Caputo, Michele
(2025)
L'esperienza religiosa: esplorazioni pedagogiche.
Bologna:
Università di Bologna,
p. 190.
ISBN 9788854972117.
DOI
10.6092/unibo/amsacta/8597.
In: SPES - Scienze Pedagogiche: Esplorazioni e Sentieri
(3).
A cura di:
Caputo, Michele ;
Balduzzi, Lucia ;
Pironi, Tiziana ;
Vannini, Ira.
ISSN 3103-2915.
Full text disponibile come:
Abstract
Il volume raccoglie diversi contributi, frutto di un decennale percorso di ricerca personale e collettivo, dedicati all’esperienza religiosa colta soprattutto sul crinale educativo. Il punto di vista maggiormente assunto nelle ricerche empiriche riportate è quello del vissuto di chi è stato “educato”. Ciò determina un deciso riposizionamento epistemologico sul tema dell’educazione religiosa, poco interessato ad una visione istruttivista centrata sui “contenuti”, e alla tensione “riproduttiva” del patrimonio religioso. La categoria della religiosità, comune al campo dei religious studies, consente di cogliere i dinamismi identitari della ricerca di senso e di significato e gli impliciti educativi e pedagogici connessi.
Questa linea interpretativa, costruita dentro una trama di rapporti culturali e scientifici che ha condiviso un percorso, certamente “imperfetto e provvisorio”, vuole continuare a tessere una collegialità di studi e riflessioni, “costituendo” in tal modo un “nuovo campo di ricerca pedagogica”.
Abstract
Il volume raccoglie diversi contributi, frutto di un decennale percorso di ricerca personale e collettivo, dedicati all’esperienza religiosa colta soprattutto sul crinale educativo. Il punto di vista maggiormente assunto nelle ricerche empiriche riportate è quello del vissuto di chi è stato “educato”. Ciò determina un deciso riposizionamento epistemologico sul tema dell’educazione religiosa, poco interessato ad una visione istruttivista centrata sui “contenuti”, e alla tensione “riproduttiva” del patrimonio religioso. La categoria della religiosità, comune al campo dei religious studies, consente di cogliere i dinamismi identitari della ricerca di senso e di significato e gli impliciti educativi e pedagogici connessi.
Questa linea interpretativa, costruita dentro una trama di rapporti culturali e scientifici che ha condiviso un percorso, certamente “imperfetto e provvisorio”, vuole continuare a tessere una collegialità di studi e riflessioni, “costituendo” in tal modo un “nuovo campo di ricerca pedagogica”.
Tipologia del documento
Monografia
(Libro)
Autori
Parole chiave
Religiosità, Educazione religiosa, Narrazioni, Identità religiosa, Processi educativi
Settori scientifico-disciplinari
ISSN
3103-2915
ISBN
9788854972117
DOI
Data di deposito
03 Nov 2025 09:20
Ultima modifica
03 Nov 2025 09:21
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Monografia
(Libro)
Autori
Parole chiave
Religiosità, Educazione religiosa, Narrazioni, Identità religiosa, Processi educativi
Settori scientifico-disciplinari
ISSN
3103-2915
ISBN
9788854972117
DOI
Data di deposito
03 Nov 2025 09:20
Ultima modifica
03 Nov 2025 09:21
URI
Statistica sui download
Statistica sui download
Gestione del documento: