Towards an identification of the authorial style of Grazia Deledda. A corpus-assisted study

Johnson, Jane Helen (2009) Towards an identification of the authorial style of Grazia Deledda. A corpus-assisted study. Bologna: Centro di Studi Linguistico-Culturali (CeSLiC), p. 24. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2678. In: Quaderni del CeSLiC. Occasional Papers A cura di: Miller, Donna Rose. ISSN 1973-221X.
Full text disponibile come:
[thumbnail of Johnson_Deledda_final.pdf]
Anteprima
Documento PDF
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (121kB) | Anteprima

Abstract

Nell’ambito della linguistica dei corpora, diversi studiosi si sono concentrati sull’importanza di sequenze di parole piuttosto che sull’osservazione di parole singole nell’analisi di elementi stilistici di opere letterarie (Starcke, 2007; Stubbs, 2005; Mahlberg, 2007°, ecc.), in seguito alla ricerca di Hoover (2002). Secondo il linguista, infatti, “[…] le analisi delle frequenze di sequenze di parole frequenti hanno maggior successo rispetto alle analisi delle frequenze di parole frequenti nella corretta attribuzione di testi ai loro autori” (2002: 158). Criteri simili sono stati applicati anche alle traduzioni di opere letterarie (Mahlberg, 2007b). Facendo riferimento ad un corpus appositamente creato e composto di 16 romanzi di Grazia Deledda, questo articolo presenta i risultati di un’analisi stilistica dell’autrice sarda. Con lo scopo di evidenziare elementi di stile autoriale, le sequenze di parole più frequenti sono state estratte tramite il confronto del corpus Deledda con un corpus di riferimento. Con riferimento costante alle concordances nel co-testo, le varie sequenze sono state raggruppate secondo il campo semantico. Una prima analisi quantitativa ha dimostrato una particolare frequenza di frasi contenenti Processi mentali (Halliday 1984, 1995), congiuntivi, riferimenti a parti del corpo e al paesaggio. L’autrice poi sottopone ad un’analisi qualitativa diverse frasi chiave che si sono rivelate particolarmente frequenti (Leech e Short 1981), passando così dal testo e dalla stilistica dei corpora al romanzo ed al significato letterario. Data la scarsità di linee guida pratiche per traduttori letterari, la metodologia applicata in questo articolo potrebbe rivelarsi utile anche in un’ottica di preparazione alla traduzione di un testo letterario.

Abstract
Tipologia del documento
Monografia (Saggio)
Autori
AutoreAffiliazioneORCID
Johnson, Jane Helen
Parole chiave
traduzione; linguistica dei corpora; stilistica dei corpora; authorial style; sequenze di parole
Settori scientifico-disciplinari
ISSN
1973-221X
DOI
Data di deposito
16 Dic 2009 08:59
Ultima modifica
07 Lug 2015 13:02
URI

Altri metadati

Si autorizzano tutti gli utenti ad accedere gratuitamente all'Opera, a riprodurla, utilizzarla, distribuirla, trasmetterla e mostrarla pubblicamente e a produrre e distribuire lavori da essa derivati, in ogni formato digitale e per una utilizzazione strettamente personale o per finalità didattiche o di ricerca, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Gli utenti sono altresì autorizzati dal Titolare dei diritti a riprodurre una quantità limitata di copie stampate su carta dell'Opere per il proprio uso personale. In ogni caso dovranno salvaguardarsi i diritti morali dello/gli autore/i dell'Opere, in particolare riconoscendone adeguatamente la paternità.

Statistica sui download

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^