Arnold Schönberg e il cinema tedesco: la Begleitungsmusik op. 34 tra musica per film e musica a programma.

Finocchiaro, Francesco (2011) Arnold Schönberg e il cinema tedesco: la Begleitungsmusik op. 34 tra musica per film e musica a programma. [Preprint]
Full text available as:
[thumbnail of 1._Arnold_Schoenberg_e_il_cinema_tedesco_copia.pdf]
Preview
PDF
Download (920kB) | Preview

Abstract

Il titolo di questo contributo mette in costellazione – in maniera forse inconsueta, benché non inedita – due elementi a prima vista irriducibili. Interrogare i rapporti tra Schönberg e il cinema significa additare una via eterodossa della Schönbergforschung: non una delle direttrici principali, ma di certo una via poco esplorata. Ciò detto, stupirà un poco chi legge scoprire che i rappresentanti della Wiener Schule, Schönberg e Berg soprattutto, un rapporto con il cinema lo ebbero, eccome. Fu sì un rapporto complesso e contraddittorio, nel quale il cinema figura ancor più come fenomeno estetico che come realtà fattuale; ma nondimeno trattasi di un rapporto certo e documentato. Questa relazione punta a documentare la relazione del compositore viennese con il cinema e la musica cinematografica tedesca. L’indagine verterà su due episodi particolarmente significativi, distanti nel tempo poco meno di un ventennio: nell’ordine, il progetto di un adattamento filmico di Die glückliche Hand, sorto nel 1913, e la composizione su commissione della Begleitungsmusik op. 34, risalente al 1929-1930. Entrambi i momenti sono infatti rappresentativi dell’approccio quanto mai singolare che l’autore del Pierrot lunaire ebbe nei confronti dell’universo della musica per film e del cinema come forma d’arte.

Abstract
Document type
Preprint
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Finocchiaro, Francesco
Keywords
Schönberg - cinema - musica per film - Die glückliche Hand - Begleitungsmusik
Subjects
DOI
Deposit date
08 Aug 2011 06:02
Last modified
16 Sep 2011 12:28
URI

Other metadata

This work may be freely consulted and used, may be reproduced on a permanent basis in a digital format (i.e. saving) and may be printed on paper with own personal equipment (without availing of third -parties services), for strictly and exclusively personal, research or teaching purposes, with express exclusion of any direct or indirect commercial use, unless otherwise expressly agreed between the user and the author or the right holder. All other rights are reserved. In particular, it is not allowed to retransmit it via telecommunication network, to distribute or send it in any form, including the personal redirection (e-mail).

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^