Il danno da trascrizione illegittima: art. 96 c.p.c. o art. 2043 c.c.?

Belli, Guido (2013) Il danno da trascrizione illegittima: art. 96 c.p.c. o art. 2043 c.c.? Contratto e impresa (1). pp. 20-31. ISSN 1123-5055
Full text available as:
[thumbnail of Il_danno_da_trascrizione_illegittima_(Contr._e_impr.,_2012,_1,_20-31).pdf]
Preview
PDF
License: Creative Commons: Attribution-Noncommercial 3.0 (CC BY-NC 3.0)

Download (72kB) | Preview

Abstract

SOMMARIO: 1. Il problema. – 2. Trascrizione illegittima e trascrizione ingiusta. – 3. Il caso. – 4. (segue) I motivi del ricorso. – 5. (segue) Il contrasto nella giurisprudenza di legittimità e la rimessione alle Sezioni unite. – 6. La temerarietà della pretesa tra l’art. 96 c.p.c. e l’art. 2043 c.c. – 7. (segue) La trascrizione illegittima: un comune illecito aquiliano, risarcibile ai sensi dell’art. 2043 c.c.

Abstract
Document type
Article
Creators
CreatorsAffiliationORCID
Belli, Guido
Keywords
Danno da trascrizione illegittima
Subjects
ISSN
1123-5055
DOI
Deposit date
11 Feb 2013 11:52
Last modified
06 May 2013 14:18
URI

Other metadata

Downloads

Downloads

Staff only: View the document

^