Bendazzoli, Claudio
(2010)
Corpora e interpretazione simultanea.
Bologna:
Asterisco,
p. 264.
ISBN 9788896572030.
DOI
10.6092/unibo/amsacta/2897.
In: Alma-DL. Saggi
Full text available as:
Abstract
In questo volume è presentata una proposta di applicazione del corpus-based approach agli studi sull’interpretazione, con particolare riferimento alla modalità simultanea. A tal fine, sono discusse le principali questioni teorico-pratiche e metodologiche implicate nella creazione di corpora elettronici per lo studio e la didattica dell’interpretazione. Inoltre, sono illustrati due progetti di ricerca appartenenti ai Corpus-based Interpreting Studies (CIS) che hanno portato alla realizzazione di due corpora elettronici di interpretazione: EPIC (European Parliament Interpreting Corpus) e DIRSI-C (Directionality in Simultaneous Interpreting Corpus). Tali risorse linguistiche, la prima trilingue (italiano, inglese e spagnolo), la seconda bilingue (italiano e inglese), con i rispettivi archivi multimediali su cui si basano, offrono molteplici possibilità di indagine e attività didattiche, a conferma del grande potenziale di questo innovativo paradigma di ricerca, frutto dell’incontro interdisciplinare tra la linguistica dei corpora e gli studi sull’interpretazione.
Abstract
In questo volume è presentata una proposta di applicazione del corpus-based approach agli studi sull’interpretazione, con particolare riferimento alla modalità simultanea. A tal fine, sono discusse le principali questioni teorico-pratiche e metodologiche implicate nella creazione di corpora elettronici per lo studio e la didattica dell’interpretazione. Inoltre, sono illustrati due progetti di ricerca appartenenti ai Corpus-based Interpreting Studies (CIS) che hanno portato alla realizzazione di due corpora elettronici di interpretazione: EPIC (European Parliament Interpreting Corpus) e DIRSI-C (Directionality in Simultaneous Interpreting Corpus). Tali risorse linguistiche, la prima trilingue (italiano, inglese e spagnolo), la seconda bilingue (italiano e inglese), con i rispettivi archivi multimediali su cui si basano, offrono molteplici possibilità di indagine e attività didattiche, a conferma del grande potenziale di questo innovativo paradigma di ricerca, frutto dell’incontro interdisciplinare tra la linguistica dei corpora e gli studi sull’interpretazione.
Document type
Monograph
(Essay)
Creators
Subjects
ISBN
9788896572030
DOI
Deposit date
06 Dec 2010 14:50
Last modified
16 May 2011 12:15
URI
Other metadata
Document type
Monograph
(Essay)
Creators
Subjects
ISBN
9788896572030
DOI
Deposit date
06 Dec 2010 14:50
Last modified
16 May 2011 12:15
URI
All users are allowed to access freely to the work, to reproduce, use, distribute, transmit and publicly display it and to produce and distribute derivative works, in any digital format, for a strictly personal private use or for teaching or research purposes, with express prohibition of any direct or indirect commercial use. Users are also authorized by the right holder to reproduce a limited number of printed copies of the work for their own personal use. In any case, moral rights of the author /s should be respected, mainly adequately acknowledging the right of paternity.
Downloads
Downloads
Staff only: