L’insegnamento dell’inglese specialistico Ricerca e orientamenti istituzionali nell’università italiana

Pennarola, Cristina (2023) L’insegnamento dell’inglese specialistico Ricerca e orientamenti istituzionali nell’università italiana. DOI 10.6092/unibo/amsacta/7563. In: Teoria linguistica, pratica linguistica e pratica politica. Un approccio storiografico. A cura di: Dovetto, Francesca ; Di Salvo, Margherita ; Musto, Salvatore ; Peñín Fernández, Natalia. Bologna: CLUEB, pp. 193-205. ISBN 9788849157796. In: Quaderni del CIRSIL, (15). ISSN 1973-9338.
Full text disponibile come:
[thumbnail of Quaderni del CIRSIL_Relazioni_Pennarola.pdf]
Anteprima
Documento di testo(pdf)
Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, il contributo può essere liberamente consultato e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato.

Download (1MB) | Anteprima

Abstract

Un’ampia letteratura esplora il ruolo dell’inglese specialistico nell’università italiana e come questo sia influenzato dagli ambiti disciplinari. Tuttavia, scarsa attenzione è stata rivolta al rapporto tra didattica e governance universitaria, e in particolare, al modo in cui organi istituzionali quali il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Consiglio Universitario Nazionale orientino l’insegnamento dell’inglese nell’università italiana. Questo studio si propone di colmare tale lacuna ed esaminare l’interazione tra didattica e pratica politica riguardo al ruolo dell’inglese negli ultimi 50 anni come competenza linguistica indispensabile e come strumento di conoscenza internazionale nella nuova knowledge economy

Abstract
Tipologia del documento
Estratto da libro
Autori
AutoreAffiliazioneORCID
Pennarola, Cristina
Settori scientifico-disciplinari
ISSN
1973-9338
ISBN
9788849157796
DOI
Data di deposito
02 Apr 2024 09:14
Ultima modifica
02 Apr 2024 09:20
Nome del Progetto
LITIAS - La lingua italiana in territori ispanofoni, da lingua della cultura e della traduzione a lingua dell’educazione e del commercio
Programma di finanziamento
MUR - PRIN 2017
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^