Lidgett, Esteban ;
García Folgado, María José
(2024)
La enseñanza de la lengua en la prensa pedagógica argentina a comienzos del XX: un análisis las intervenciones en El Monitor de la educación común (1900-1922).
DOI
10.6092/unibo/amsacta/7830.
In: Texts and ideas in the history of language learning and teaching.
A cura di:
Nalesso, Giulia ;
Vicentini, Alessandra.
Bologna:
CLUEB,
pp. 129-151.
ISBN 978-88-491-5793-2.
In: Quaderni del CIRSIL, (17).
ISSN 1973-9338.
Full text disponibile come:
Abstract
[At the time of publication there was an error on the chapter authors metadata. On January 27, 2025 it was amended by entering the correct names: Esteban Lidgett and María José García Folgado. We apologize for the oversight.] --
Nel presente lavoro si ripercorrono le origini del modello della grammatica valenziale proposta da Lucien Tesnière con riferimento alla sua applicazione didattica, con l’intenzione di evidenziare il contributo di tale modello alla storia della glottodidattica. A partire dalle riflessioni e dai suggerimenti metodologici dello stesso Tesnière e poi di alcuni studiosi che hanno diffuso la teoria valenziale nella prospettiva dell’insegnamento linguistico, si delineano le ragioni dell’efficacia glottodidattica del modello, come strumento e metodo per la riflessione metalinguistica e lo sviluppo delle abilità linguistico-comunicative.
Abstract
[At the time of publication there was an error on the chapter authors metadata. On January 27, 2025 it was amended by entering the correct names: Esteban Lidgett and María José García Folgado. We apologize for the oversight.] --
Nel presente lavoro si ripercorrono le origini del modello della grammatica valenziale proposta da Lucien Tesnière con riferimento alla sua applicazione didattica, con l’intenzione di evidenziare il contributo di tale modello alla storia della glottodidattica. A partire dalle riflessioni e dai suggerimenti metodologici dello stesso Tesnière e poi di alcuni studiosi che hanno diffuso la teoria valenziale nella prospettiva dell’insegnamento linguistico, si delineano le ragioni dell’efficacia glottodidattica del modello, come strumento e metodo per la riflessione metalinguistica e lo sviluppo delle abilità linguistico-comunicative.
Tipologia del documento
Estratto da libro
Autori
Parole chiave
grammatica valenziale, teoria valenziale, storia della glottodidattica, educazione linguistica, insegnamento della grammatica
Settori scientifico-disciplinari
ISSN
1973-9338
ISBN
978-88-491-5793-2
DOI
Data di deposito
17 Set 2024 10:50
Ultima modifica
28 Gen 2025 14:50
Nome del Progetto
Programma di finanziamento
MIUR - PRIN2017
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Estratto da libro
Autori
Parole chiave
grammatica valenziale, teoria valenziale, storia della glottodidattica, educazione linguistica, insegnamento della grammatica
Settori scientifico-disciplinari
ISSN
1973-9338
ISBN
978-88-491-5793-2
DOI
Data di deposito
17 Set 2024 10:50
Ultima modifica
28 Gen 2025 14:50
Nome del Progetto
Programma di finanziamento
MIUR - PRIN2017
URI
Statistica sui download
Statistica sui download
Gestione del documento: