![]() | Su di un livello |
Bellia, Angela (2011) A Female Musician or Dancer of Iron Age in Southern Italy? [Preprint]
Mingozzi, Davide (2025) Cerimoniale e musica per le incoronazioni dei dogi nella Genova di fine Settecento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8467. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 113-122. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2011) Competizioni musicali dei Greci d’Occidente: il caso della cicala di Locri. Rudiae, XIII . pp. 129-138. ISSN 1124-5344
Bellia, Angela (2012) Considerazioni su un cimbalo in bronzo da Iasos. Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria, XVIII . pp. 33-39. ISSN 1972-8832; 2420-7861
Bellia, Angela (2010) Coroplastica con raffigurazioni musicali della Sicilia greca. Bollettino di Archeologia Online, I . pp. 12-19. ISSN 2039-0076
Dellaborra, Mariateresa (2025) Dalla parte del teorico: stili e tradizioni musicali a confronto. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8474. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 235-251. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Merizzi, Gianmario (2005) Generi della comunicazione buffonesca nelle "commedie armoniche" di Orazio Vecchi e Adriano Banchieri. [Preprint]
Bellia, Angela (2013) Gli strumenti musicali nelle performances rituali. Qualche esempio dalla Sicilia greca. Dionysus ex machina, IV . pp. 428-442. ISSN 2038-5137
Bellia, Angela (2012) Iconografia e culti: statuette di suonatrici di tympanon. A cura di: Albertocchi, Marina ; Pautasso, Antonella ; Spigo, Umerto. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5397. In: Philotechnia. A cura di: Albertocchi, Marina ; Pautasso, Antonella ; Spigo, Ugo. Catania: Istituto per i Beni archeologici e Monumentali (CNR-IBAM), pp. 253-263. ISBN 978-88-8080-142-9. In: Monografie dell’Istituto per i Beni archeologici e Monumentali CNR-IBAM
Sabaino, Daniele (2025) Il mottetto a voce sola in Italia nel secolo XVII come genere liturgico: alcune osservazioni a partire dai testi intonati. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8472. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 199-221. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Kurtzman, Jeffrey (2025) Il “Duo Seraphim” di Monteverdi e il ruolo dei mottetti nella liturgia postridentina. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8471. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 187-198. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2014) Images of Music in Magna Graecia: the Case of the “Tomb of the Diver” at Poseidonia (V century BCE). Music in Art, XXXIX (1-2). pp. 33-41. ISSN 1522-7464
A cura di: Posateri, Anita (2025) Indice dei nomi. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8476. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 271-283. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2011) La lastra plumbea di Piazza Armerina (VI sec. a.C.). Archetipo di iconografia musicale dionisiaca? Imago Musicae, XXIV . pp. 13-22. ISSN 0255-8831
Taschetti, Gabriele (2025) La musica della Veneranda Compagnia del Santissimo Rosario di Pavia tra Cinque e Seicento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8466. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 73-111. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2014) La musica e l’infanzia nel mondo antico: fonti scritte e documentazione archeologica. A cura di: Terranova, Chiara. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5388. In: La presenza degli Infanti nelle Religioni del Mediterraneo Antico: la vita e la morte, i rituali e i culti tra Archeologia, Antropologia e Storia delle Religioni. A cura di: Terranova, Chiara. Roma: Aracne, pp. 54-71. ISBN 978-88-548-7156-4. A cura di: Terranova, Chiara.
Besutti, Paola (2025) La musica sacra e le accademie nel Settecento: dibattiti e ibridazioni rituali. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8475. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 253-270. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Grippaudo, Ilaria (2025) Lo spettacolo claustrale: musica, spazio, liturgia nei monasteri femminili palermitani. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8470. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 159-183. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2015) Mito, musica e rito: fonti scritte e documentazione archeologica del culto di Demetra. A cura di: Carboni, Romina ; Giuman, Marco. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5391. In: Sonora. La dimensione acustica nel mondo mitico, magico e religioso dell’antichità classica. A cura di: Carboni, Romina ; Giuman, Marco. Perugia: Morlacchi, pp. 91-118. ISBN 9788860745699. In: Quaderni di Otium A cura di: Grassigli, Gian Luca.
Marni, Matteo (2025) Mottetti sacri nella Milano del secolo XVIII. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8464. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 37-52. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Cerini, Umberto (2025) Musica a Firenze in S. Lorenzo e in S. Maria del Fiore durante il granducato di Cosimo III: singole circostanze e consuetudini diffuse. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8468. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 123-135. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2013) Musica e archeologia. Immagini, reperti, e strumenti musicali nel museo archeologico regionale “Pietro Griffo” di Agrigento. Les Carnets de l’ACoSt [Online], 10 . ISSN 2431-8574
Bellia, Angela (2014) Musica e danza in Magna Grecia e nella Sicilia greca: esempi di contesti delle performances rituali. A cura di: BUTTÀ, Licia ; SUBÍAS, Eva ; CARRUESCO, JESÚS ; MASSIP, FRANCESC. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5393. In: Danses Imaginades Danses Relatades. Paradigmes iconográfics del ball des de l’antigueitat clássica fins a l’edat mitjana. A cura di: Buttà, L. ; Subìas, E. ; Carruesco, J. ; Massip, F.. Tarragona: Institut Català d’Arqueologia Clàssica, pp. 21-28. ISBN 978-84-942034-1-1. In: Trama
A cura di: Pasquini, Elisabetta (2025) Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, p. 283. ISBN 9788854972032. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8514. In: Quaderni di Artes (1). A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2009) Musica e rito nelle ceramiche siceliote. A proposito delle hydriai di Marianopoli con scene nuziali. Phasis, XII . pp. 73-82. ISSN 2346-8459
Pasquini, Elisabetta (2025) Nota del curatore. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8449. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, VII-X. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Benedetti, Luca (2025) Sotto la cappa di san Martino: Alzano Lombardo in età moderna. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8463. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 17-35. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Bellia, Angela (2010) Strumenti musicali e oggetti sonori dell'età del Ferro nell'italia meridionale e in Sicilia (IX-VII sec.a.C.). [Preprint]
Bellia, Angela (2010) Strumenti musicali e oggetti sonori in Sicilia (X-III sec. a.C.). [Preprint]
Bellia, Angela (2012) Strumenti musicali e oggetti sonori nell’Italia meridionale e in Sicilia (VI-III sec. a.C.). Funzioni rituali e contesti. Lucca: Libreria Musicale Italiana, p. 164. ISBN 978-88-7096-674-9. DOI 10.6092/unibo/amsacta/3399.
Bellia, Angela (2015) Terracotta Female Musicians from the Sanctuary of Fontana Calda (Sicily). A cura di: Muller, Arthur ; Lafli, Ergün. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5327. In: Figurines de terre cuite en Méditerranée grecque et romaine II. Iconographie contextes. A cura di: Muller, Arthur ; Lafli, Ergün. Lille: Presses universitaires du Septentrion-Université de Lille 3, pp. 181-188. ISBN 978-2-7574-1217-6. In: Archaiologia A cura di: Muller, Arthur.
Bellia, Angela (2015) Triadi di suonatrici nella Sicilia e nella Calabria di età greca (IV-III sec. a.C.). DOI 10.6092/unibo/amsacta/5324. In: Figurines grecques en contexte. Présence muette dans le sanctuaire, la tombe et la maison. A cura di: Huysecom-Haxhi, Stéphanie ; Muller, Arthur. Lille: Presses universitaires du Septentrion-Université de Lille 3, pp. 107-126. ISBN 978-2-7574-1132-2. In: Archaiologia A cura di: Muller, Arthur. ISSN 2103-5458.
Bellia, Angela (2014) Uno sguardo sulla musica nei culti e nei riti della Magna Grecia e della Sicilia. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5422. In: Musica, culti e riti nell’Occidente greco. A cura di: Bellia, Angela. Pisa-Roma: Fabrizio Serra, pp. 13-46. ISBN 978-88-8147-438-7. In: TELESTES. Studi e ricerche di archeologia musicale nel Mediterraneo A cura di: Bellia, Angela.
Bacciagaluppi, Claudio (2025) Varcando i confini: Giovanni Battista Beria in Engadina. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8450. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 3-15. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Laudonia, Olga (2025) Vedere, contemplare, toccare, annunciare: la pastorale organistica nella Napoli barocca tra tradizione popolare e prassi liturgica. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8469. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 137-157. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Contesotto, Ilaria (2025) «Ad ora della musica»: musica, liturgia e controllo nella Venezia di fine Seicento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8465. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 53-71. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.
Ciliberti, Galliano (2025) “Cantare il Vangelo”. L’impiego liturgico dei dialoghi in latino nella Roma del Seicento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8473. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 223-234. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.