Scorri la lista: Settori scientifico-disciplinari MIUR

Su di un livello
Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Numero di documenti a questo livello: 39.

A cura di: Ledda, Giuseppe ; Zanini, Filippo (2015) AlmaDante. Seminario dantesco 2013. Bologna: Aspasia, p. 155. ISBN 978-88-89592-42-7. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5825. In: Petali (7). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

Tonfoni, Graziella (2013) Aspetti e problemi della letteratura italiana del secondo decennio nel terzo millennio. Bologna: Asterisco, ISBN 978-88-96572-21-4. DOI 10.6092/unibo/amsacta/3689.

A cura di: Dani, Marcello (2024) Carte leopardiane: dal documento al sistema. Atti del Convegno Alma Leopardi – I edizione (Bologna, 9 giugno 2023). Giornata in ricordo di Emilio Pasquini. Bologna: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, p. 116. ISBN 9788854971790. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8008. In: Laurus (4). A cura di: Florimbii, Francesca ; Severi, Andrea. ISSN 3035-0743.

Mingozzi, Davide (2025) Cerimoniale e musica per le incoronazioni dei dogi nella Genova di fine Settecento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8467. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 113-122. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

A cura di: Tinti, Paolo (2019) Clemente Mazzotta, studioso e filologo. Studi, ricordi e mostra bibliografica a dieci anni dalla scomparsa (2a ed. riveduta e corretta). Bologna: Dipartimento di Filolofia Classica e Italianistica, p. 206. ISBN 9788854970014. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6193. In: Petali (13). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

A cura di: Billi, Noemi ; Rossi, Federica (2011) Critici del Novecento. Bologna: Aspasia, p. 286. ISBN 978-88-89592-25-0. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5798. In: Petali (3). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

Dellaborra, Mariateresa (2025) Dalla parte del teorico: stili e tradizioni musicali a confronto. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8474. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 235-251. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Marsciani, Francesco (2014) Despina, ovvero i giochi dell'immaginario. [Preprint]

Ammirati, Luisa (2024) Documentazione tecnica su elaborazione note e introduzioni dell'Edizione Nazionale delle Opere di Aldo Moro. Bologna: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, DOI 10.6092/unibo/amsacta/8055.

Tonfoni, Graziella (2013) Europeistica. Saggi surreali e recensioni iperboliche di Graziella Tonfoni sulle opere di Tonfoni Graziella 2012-2013. Bologna: Asterisco, ISBN 978-88-96572-23-8. DOI 10.6092/unibo/amsacta/3725.

A cura di: Di Franco, Alberto (2017) Ezio Raimondi e i suoi libri. In occasione dell’intitolazione della Biblioteca di Dipartimento a Ezio Raimondi. Bologna: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, p. 140. ISBN 9788898010462. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5512. In: Petali (9). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

A cura di: Piccione, Caterina ; Argentina, Marco (2025) From Fragments to Form. Multidisciplinary Approaches to the Reconstruction of Past Works of Art. Bologna: Alma Diamond, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, p. 141. ISBN 9788854972056. DOI 10.60923/books/rdm-2025-1. In: Il respiro del movimento (1). A cura di: Randi, Elena ; Cervellati, Elena.

Sabaino, Daniele (2025) Il mottetto a voce sola in Italia nel secolo XVII come genere liturgico: alcune osservazioni a partire dai testi intonati. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8472. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 199-221. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Paganelli, Daniele A. (2009) Il teatro come unico cielo: il testo, la voce, l'uditorio. Bologna: Asterisco, DOI 10.6092/unibo/amsacta/2539.

Kurtzman, Jeffrey (2025) Il “Duo Seraphim” di Monteverdi e il ruolo dei mottetti nella liturgia postridentina. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8471. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 187-198. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

A cura di: Posateri, Anita (2025) Indice dei nomi. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8476. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 271-283. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Taschetti, Gabriele (2025) La musica della Veneranda Compagnia del Santissimo Rosario di Pavia tra Cinque e Seicento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8466. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 73-111. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Besutti, Paola (2025) La musica sacra e le accademie nel Settecento: dibattiti e ibridazioni rituali. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8475. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 253-270. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

A cura di: Imposti, Gabriella Elina ; Ascari, Maurizio (2023) Letteratura e altri mondi. Generi, politica, società (Edizione aggiornata). Bologna: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, p. 317. ISBN 9788854971226. DOI 10.6092/unibo/amsacta/7406. In: Quaderni Del Dottorato – Dipartimento LILEC (1). A cura di: Imposti, Gabriella Elina. ISSN 3035-269X.

Grippaudo, Ilaria (2025) Lo spettacolo claustrale: musica, spazio, liturgia nei monasteri femminili palermitani. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8470. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 159-183. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

A cura di: Battistini, Andrea ; Marri, Fabio (2014) Martino Capucci. Etica di uno studioso, umanità di un maestro. Bologna: Aspasia, p. 120. ISBN 9788889592403. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5501. In: Petali (8). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

Marni, Matteo (2025) Mottetti sacri nella Milano del secolo XVIII. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8464. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 37-52. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Cerini, Umberto (2025) Musica a Firenze in S. Lorenzo e in S. Maria del Fiore durante il granducato di Cosimo III: singole circostanze e consuetudini diffuse. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8468. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 123-135. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

A cura di: Pasquini, Elisabetta (2025) Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, p. 283. ISBN 9788854972032. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8514. In: Quaderni di Artes (1). A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

A cura di: Anselmi, Gian Mario ; Fughelli, Patrizia (2017) Narrare la medicina. Bologna: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, p. 141. ISBN 9788898010622. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5580. In: Petali (10). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

Pasquini, Elisabetta (2025) Nota del curatore. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8449. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, VII-X. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Bruno, Enrica ; Pasqual, Valentina ; Tomasi, Francesca (2023) ODI and BACODI: a study on Italo Calvino's Il castello dei destini incrociati. Ontology and knowledge base. University of Bologna. DOI 10.6092/unibo/amsacta/7936. [Dataset]

A cura di: Anselmi, Gian Mario ; Capaci, Bruno ; Di Franco, Alberto (2021) Per Andrea Battistini: la geometria variabile dei ricordi. Autobiografia e autobiografismo. p. 189. ISBN 9788854970731. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6830. In: Petali (14). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

A cura di: Bernardi, Veronica ; Zimarino, Valentina (2022) Petrarca e Bologna: ritratto del poeta prima di Laura. Bologna: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, p. 145. ISBN 9788854970960. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6976. In: Laurus (1). A cura di: Florimbii, Francesca ; Severi, Andrea. ISSN 3035-0743.

A cura di: Bernardi, Veronica ; Zimarino, Valentina (2025) Petrarca e i moderni. Bologna: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica - Università di Bologna, p. 212. ISBN 9788854972049. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8456. In: Laurus (5). A cura di: Florimbii, Francesca ; Severi, Andrea. ISSN 3035-0743.

Cascio, Giovanni ; Capirossi, Arianna ; Brovia, Romana ; Marsico, Clementina ; Refe, Laura ; Tinelli, Elisa ; Geri, Lorenzo (2023) Petrarca e l'Umanesimo latino. A cura di: Bernardi, Veronica ; Zimarino, Valentina. Bologna: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Università di Bologna, p. 163. ISBN 9788854971196. DOI 10.6092/unibo/amsacta/7335. In: Laurus (2). A cura di: Florimbii, Francesca ; Severi, Andrea. ISSN 3035-0743.

A cura di: Ventura, Giacomo (2017) Pico tra cultura e letteratura dell’Umanesimo. Giornata di studi in occasione del 550° anniversario della nascita (1463-2013). Bologna: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, p. 118. ISBN 9788898010714. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5735. In: Petali (11). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

Benedetti, Luca (2025) Sotto la cappa di san Martino: Alzano Lombardo in età moderna. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8463. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 17-35. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Florimbii, Francesca ; Leonori, Maria Chiara ; Vecchi, Paola ; Berté, Monica ; Vetturelli, Sara ; Zimarino, Valentina ; Tranquilli, Roberta ; Consigli, Alice ; Giacomini, Sebastiano ; Cotignoli, Chiara ; Corbo, Francesca ; Fonte, Valeria (2024) Testi, carteggi e metadati: il caso Fracassetti. A cura di: Florimbii, Francesca. Bologna: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Università di Bologna, p. 136. ISBN 9788854971417. DOI 10.6092/unibo/amsacta/7611. In: Laurus (3). A cura di: Florimbii, Francesca ; Severi, Andrea. ISSN 3035-0743.

A cura di: Florimbii, Francesca ; Severi, Andrea (2018) Tradurre Petrarca. Bologna: Dipartimento di Filolofia Classica e Italianistica, p. 142. ISBN 9788898010769. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5795. In: Petali (12). A cura di: Rossi, Federica. ISSN 2612-7695.

Bacciagaluppi, Claudio (2025) Varcando i confini: Giovanni Battista Beria in Engadina. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8450. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 3-15. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Laudonia, Olga (2025) Vedere, contemplare, toccare, annunciare: la pastorale organistica nella Napoli barocca tra tradizione popolare e prassi liturgica. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8469. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 137-157. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Contesotto, Ilaria (2025) «Ad ora della musica»: musica, liturgia e controllo nella Venezia di fine Seicento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8465. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 53-71. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Ciliberti, Galliano (2025) “Cantare il Vangelo”. L’impiego liturgico dei dialoghi in latino nella Roma del Seicento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/8473. In: Musica e liturgia in Italia nel Sei e Settecento. A cura di: Pasquini, Elisabetta. Bologna: Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, pp. 223-234. ISBN 9788854972032. In: Quaderni di Artes A cura di: Baldini, Elisa ; Ledda, Giuseppe ; Pasquini, Elisabetta ; Santi, Francesco.

Questa lista e' stata generata il Mon Oct 13 20:31:52 2025 CEST.
^