Browse the list: Collane

Up a level
Export as [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Number of documents:122.

filefile
Lillo, Jacqueline (2019) 1583-2010: Quattro secoli e più di lessicografia italo-francese: Repertorio analitico di dizionari bilingue. Bologna: Clueb, ISBN 9788849156652. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6496. In: Quaderni del CIRSIL (14). ISSN 1973-9338.

file
San Vicente, Félix (2019) Appunti bibliografici sulla storia dell’insegnamento delle lingue straniere nell’Università italiana. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6556. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 263-294. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Lombardini, Hugo. E. (2019) Aproximación universitaria decimonónica al estudio de la lengua española Egidio Gorra (1898), Lingua e letteratura spagnuola delle origini, Milán, Hoepli. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6546. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 93-122. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Khalaf, Omar (2019) Censura e controcensura. I testi didattici inglesi nella scuola secondaria tra ideologia fascista e defascistizzazione. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6553. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 209-224. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Lombardini, Hugo Edgardo (2019) Criterios para la edición de una gramática del siglo XVIII. La Traduzione del nuovo metodo di Porto Reale (1742) de Gennaro Sisti. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6621. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Arribas, Nieves (2019) De la escrituridad didáctica a la grabación sonora. Panorama metateórico e historiográfico de diálogos ELE. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6548. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, . ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Maux, Marie Hélène (2019) El diálogo entre un Maestro y un Discípulo de Juan de Luna. Un titre, trois dialogues : la version de 1623. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6620. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Barale, Elisabetta (2019) Faictes tous bonne chierre! Mise en page, contenuti e obiettivi didattici nei Colloques franco-neerlandesi del secondo Cinquecento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6586. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, pp. 61-84. ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Amatuzzi, Antonella (2019) Glaude Luython et Nathanael Duez: deux maîtres de langues “passeurs” de savoirs dans les Pays Bas des XVIe et XVIIe siècles. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6585. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, pp. 37-59. ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Nava, Andrea ; Pedrazzini, Luciana (2019) ITALY ELT ARCHIVE. A historical archive of materials for English language teaching in Italy. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6626. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Calvi, Maria Vittoria (2019) Il Circolo Filologico Milanese e lo studio delle lingue (1904-1918). DOI 10.6092/unibo/amsacta/6551. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 169-189. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Spazzali, Paola (2019) Imparare la “seconda madrelingua” Il tedesco a Milano nella Scuola Germanica Istituto Giulia (1925-1993). DOI 10.6092/unibo/amsacta/6552. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 191-207. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Vicentini, Alessandra (2019) Imparare l’inglese e altre lingue straniere a Varese nel secondo dopoguerra. Domenico Bulferetti e l’Ateneo Prealpino. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6555. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 245-262. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Nava, Andrea (2019) Innovation, Prescription and Pedagogy Which English is presented in English language teaching materials published in Italy in the late nineteenth/early twentieth centuries? DOI 10.6092/unibo/amsacta/6547. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 123-143. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E. (2019) Introduzione. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6538. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 3-7. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Ripa, Valentina (2019) La aportación de Carlo Boselli a la revista Le lingue estere. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6623. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicenteq, Félix. Bologna: CLUEB, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Polo, Anna (2019) La comparazione fra spagnolo e italiano nel capitolo “Retta scrittura et pronuntia” de Il paragone della lingua toscana et castigliana (1560). DOI 10.6092/unibo/amsacta/6587. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, pp. 85-106. ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). A cura di: San Vicente, Félix. ISSN 1973-9338.

file
Famularo, Dario (2019) La didattica del cinese al Collegio dei Cinesi di Napoli durante il decennio francese. La Scuola Speciale di Lingua e Caratteri Cinesi e la Gramatica Chinese di Gennaro Terres. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6542. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 25-45. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Bermejo Calleja, María Felisa (2019) La enseñanza universitaria de español en la Italia de 1935. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6625. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Cifariello, Alesssandra (2019) La grammaticografia della lingua russa in italiano (1882-1917). DOI 10.6092/unibo/amsacta/6543. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 47-67. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Di Toro, Anna ; Spagnolo, Luigi (2019) La nascita degli studi cinesi in Europa: i missionari gesuiti come maestri di lingua e i maestri di lingua dei missionari. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6619. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: Clueb, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Bianco, Elisa (2019) La prima cattedra universitaria in Lingue Moderne negli Stati Uniti. Carlo Bellini (1734-1804) e il College of William and Mary. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6541. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 9-24. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Lombardini, Hugo E. (2019) Lingue seconde e istituzion. Un approccio storiografico. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6545. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 93-122. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Barsi, Monica (2019) L’impronta Garzanti nei dizionari di francese. Norma e uso nelle edizioni del 1966 e del 1992. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6557. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 295-311. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Brancaglion, Cristina (2019) Madame Jean-Louis Audet, maestra di pronuncia nella Montréal di metà ‘900. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6624. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
San Vicente, Félix (2019) Presentazione. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6583. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, pp. 11-18. ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Murelli, Adriano (2019) Studiare tedesco nel secondo dopoguerra (1945-1960). Analisi di alcuni manuali per la scuola secondaria. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6554. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 225-244. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Cifariello, Alessandro (2019) Teaching Slavic languages in Italy at a university level (from 1864 to 1918). DOI 10.6092/unibo/amsacta/6622. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, . ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Caparrini, Marialuisa (2019) Un maestro di tedesco del XVI secolo: Sebastian Helber e il Teutsches Syllabierbuchlein. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6588. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, pp. 107-125. ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Ricci Garotti, Federica (2019) Valentin Ickelsamer: il primo maestro di lettura e grammatica tedesca. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6584. In: Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni. A cura di: San Vicente, Félix. Bologna: CLUEB, pp. 19-36. ISBN 978-88-491-5612-6. In: Quaderni del CIRSIL, (12). ISSN 1973-9338.

file
Shvanyukova, Polina (2019) Women authors of ELT materials in Italy (1896-1918). DOI 10.6092/unibo/amsacta/6544. In: Lingue seconde e istituzioni: Un approccio storiografico. A cura di: Vicentini, Alessandra ; Lombardini, Hugo E.. Bologna: Clueb, pp. 69-91. ISBN 978‐88‐491‐5666‐9. In: Quaderni del CIRSIL, (13). ISSN 1973-9338.

file
Murano, Michela (2012) Des phrases aux séquences figées : la phraséologie dans les dictionnaires bilingues franco-italiens (1584-1900). Bologna: CLUEB, p. 141. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6109. In: Quaderni del CIRSIL (11). ISSN 1973-9338.

file
Marsigli, Monica (2011) "Vorzuglich auch fur Damen". Esempi di materiali per l'insegnamento/apprendimento delle lingue straniere anche per le donne nei territori di lingua tedesca. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2975. In: La lingua, le lingue e le donne. Atti della giornata di Bologna, 16 gennaio 2009. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Businaro, Chiara (2011) Buone prassi per la creazione di materiali didattici non sessisti: il caso di Nove Passi. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2976. In: La lingua, le lingue e le donne. Atti della giornata di Bologna, 16 gennaio 2009. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Russo, Giuliana (2011) Elementi paratestuali nelle grammatiche inglesi dell'Ottocento: A Grammar of the English Language di William Cobbett (1818) e The Queen's English (1864) di Henry Alford. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2980. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Vicentini, Alessandra (2011) English language and culture stereotypes in the eighteenth century: the first grammars of English for Italian learners. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2981. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Barbero Bernal, Juan Carlos (2011) Finalità e destinatari nelle grammatiche italiane per ispanofoni del XVIII secolo. DOI 10.6092/unibo/amsacta/3003. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Dovetto, Francesca M. (2011) Funzione didattica e descrittiva delle grammatiche dell'italiano per sordi nel Settecento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2969. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Filippi, Paola Maria (2011) Gli insegnamenti linguistici nelle riviste letterarie italiane di inizio Ottocento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2974. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Sturiale, Massimo (2011) Ideologia e prescrittivismo: gli spelling-books del XVIII secolo. DOI 10.6092/unibo/amsacta/3042. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Rieger, Marie Antoinette (2011) Le religioni sono molte. L'impronta autoriale nella scelta del lessico nei manuali di swahili come lingua straniera. DOI 10.6092/unibo/amsacta/3004. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Finotti, Irene (2011) Lexique et identité culturelle dans les manuels de la méthode directe. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2978. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Arribas, Nieve (2011) Los diálogos fantasiosos de Francisco Sobrino ¿cosmovisión o estrategia de aprendizaje? DOI 10.6092/unibo/amsacta/2977. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Dovetto, Francesca M. (2011) Silenzi e voci di donne nell'antichità classica. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2968. In: La lingua, le lingue e le donne. Atti della giornata di Bologna, 16 gennaio 2009. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Esteba Ramos, Diana ; Maux Piovano, Marie-Hélène (2010) Aproximación sincrónica a la nomenclatura francés-español del diccionario de Hornkens (1599). DOI 10.6092/unibo/amsacta/5605. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

filefile
A cura di: Villoria, Javier (2010) Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. Granada: Cornares, p. 220. ISBN 978-88-491-2944-1. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2937. In: Quaderni del CIRSIL (8). ISSN 1973-9338.

file
Montoro del Arco, Esteban T. ; García Folgado, María José (2010) El análisis lógico y gramatical en los manuales escolares del siglo XIX (francés, castellano y latín). DOI 10.6092/unibo/amsacta/5611. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Carpi, Elena (2010) El discurso de los mercaderes españoles en los Colloquia et Dictionariolum octo linguarum. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5608. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Chierichetti, Luisa (2010) El discurso de los mercaderes españoles en los Colloquia et Dictionariolum octo linguarum. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5609. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Martin Caparros, Aida Maria (2010) El «método conversacional» en la enseñanza de lenguas: los libros de diálogos en el siglo XVI. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5603. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Marsigli, Monica (2010) Konversationsbücher e Lesestücke per l’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere: alcuni esempi nell’Austria del XIX secolo. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5612. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Villoria Prieto, Javier (2010) La enseñanza de la lengua inglesa en la España del XIX. Nueva (1845) y Novísma Gramática Inglesa (1864), de Antonio Bergnes de las Casas. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5613. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Bordonaba Zabalza, María Cristina (2010) La enseñanza de las lenguas extranjeras en la Italia del ventennio: entre ideología y estereotipación. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5614. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Mištinová, Anna (2010) La proyección checa de métodos y manuales plurilingües en los siglos XVI y XVII: de Valerius a Comenius. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5610. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Martínez González, Antonio (2010) Lengua y cultura en los Diálogos de Zumarán (Grammatica y pronvnciacion alemana y española. Viena, 1634). DOI 10.6092/unibo/amsacta/5607. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

file
Canals Piñas, Jordi (2010) Un método de italiano en la Castilla de fines del siglo XVI. DOI 10.6092/unibo/amsacta/5606. In: Dai maestri di lingue ai professori di lingue in Europa. A cura di: Villoria, Javier. Granada: Cornares, . ISBN 978-88-491-2944-1. In: Quaderni del CIRSIL, (8). ISSN 1973-9338.

filefile
Finotti, Irene (2010) Lambert Sauveur à l'ombre de Maximilian Berlitz. Les débuts de la méthode directe aux États-Unis. Bologna: CLUEB, ISBN 978-88-491-3344-8. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2739. In: Quaderni del CIRSIL (7). ISSN 1973-9338.

file
Mandich, Anna M. ; Ranzani, Bruna (2010) Editoria italiana per l’insegnamento delle lingue straniere: storia e geografia. Bibliografia. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2920. In: L'editoria italiana per le lingue. Atti della giornata di Bologna, 12 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (6). ISSN 1973-9338.

file
Vicentini, Alessandra (2010) English language and culture stereotypes in the eighteenth century: the first grammars of English for Italian learners. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2950. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Ranzani, Bruna (2010) L'editoria italiana per l'insegnamento delle lingue straniere : storia e geografia. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2921. In: L'editoria italiana per le lingue. Atti della giornata di Bologna, 12 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (6). ISSN 1973-9338.

file
Arribas, Nieve (2010) Los diálogos fantasiosos de Francisco Sobrino ¿cosmovisión o estrategia de aprendizaje? DOI 10.6092/unibo/amsacta/2951. In: Manuali: norma, ideologia, identità culturale (prospettiva diacronica). Atti della giornata di Bologna, 29 gennaio 2010. . In: Quaderni del CIRSIL, (9). ISSN 1973-9338.

file
Mandich, Anna M. ; Ranzani, Bruna (2010) Presentazione. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2919. In: L'editoria italiana per le lingue. Atti della giornata di Bologna, 12 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (6). ISSN 1973-9338.

file
Nanetti, Valentina (2009) Il nuovo panorama dell’editoria per lo spagnolo come lingua straniera in Italia. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2693. In: L'editoria italiana per le lingue. Atti della giornata di Bologna, 12 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (6). ISSN 1973-9338.

file
Tavoni, Maria Gioia (2009) Dai repertori: uno sguardo all'editoria scolastica della prima metà dell'Ottocento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2688. In: L'editoria italiana per le lingue. Atti della giornata di Bologna, 12 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (6). ISSN 1973-9338.

file
Chiosso, Giorgio (2009) L'Italia alfabeta. Libri di testo e editoria scolastica tra Otto e primo Novecento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2687. In: L'editoria italiana per le lingue. Atti della giornata di Bologna, 12 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (6). ISSN 1973-9338.

file
Mandich, Anna M. (2009) L'editoria per la lingua francese in epoca fascista. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2690. In: L'editoria italiana per le lingue. Atti della giornata di Bologna, 12 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (6). ISSN 1973-9338.

file
A cura di: Minerva, Nadia (2007) Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3]. Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. Bologna: CLUEB, p. 272. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2416. In: Quaderni del CIRSIL (5). ISSN 1973-9338.

file
A cura di: Minerva, Nadia (2007) Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. Bologna (IT): CLUEB, p. 223. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2419. In: Quaderni del CIRSIL (4). ISSN 1973-9338.

file
Pellandra, Carla (2007) Le radici del nostro mestiere. Storia e storie degli insegnamenti linguistici. Bologna, IT: Grafiche A&B, p. 152. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2391. In: Quaderni del CIRSIL (3). ISSN 1973-9338.

file
Salvador, Xavier-Laurent (2007) "Si l'on pouvait ramener ainsi tous les mots de notre langue à  leur premiére origine". DOI 10.6092/unibo/amsacta/2708. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Waentig, Peter W. (2007) Adelung, Campe e Grimm: vocabolari e prefazioni. Profilo storico lessicografico. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2713. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Cinotti, Riccardo (2007) Alcune note sulle marche della lessicografia italo-catalana. La variazione diatopica, diastratico-diafasica e diatecnica. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2725. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Provezza, Monica (2007) Aspetti neologici nel Nuovo dizionario di Ambruzzi. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2714. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Ferrari, Silvio (2007) Cartes sur table: échelonnage lexical. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2715. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Calvo Rigual, Cesáreo (2007) Come nasce e si trasforma un dizionario: l'esperienza del dizionario Herder italiano-spagnolo. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2707. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Del Lungo Camiciotti, Gabriella (2007) Commercial Phraseology in Nineteenth Century English Textbooks for Italians. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2718. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Arribas, Nieve (2007) Consideraciones metalexicográficas sobre fraseología y lexicografía italo-españolas. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2724. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Vila Rubio, Neus ; Castaneda Naranjo, Luz Stella (2007) Hacia un diccionario de parlache: estudio lexicográfico de un argot colombiano. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2722. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Cagnolati, Antonella (2007) L'importanza della Nomenclatura Rerum nella didattica delle lingue di Comenio. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2711. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Prat Zagrenelsky, Maria Teresa (2007) L'introduzione della corpus linguistics o linguistica dei corpora, nelle università  italiane: una ricostruzione personale dagli anni '60 a oggi. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2716. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Castillo Pena, Carmen (2007) La Nomenclatura italiana, francesa y española de Guillaume Alexandre de Noviliers Clavel. La cuestión de las fuentes. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2709. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Merger, Marie-France (2007) La place de l'énonciateur dans le dictionnaire scolaire bilingue de Candido Ghiotti. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2719. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Minerva, Nadia (2007) La sélection lexicale et les critères de groupement des "Vocabolari domestici"(XVIIe-XVIIIe siècles). DOI 10.6092/unibo/amsacta/2732. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Martin Bosque, Adelaida (2007) Las locuciones en los diccionarios monolingües de aprendizaje de español lengua extranjera. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2726. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Colombo Timelli, Maria (2007) Le Dictionnaire de Jean Antoine Fenice ou le charme discret des débuts en lexicographie bilingue. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2558. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. Bologna: CLUEB, . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Bartoccioni, Stefania (2007) Les Français en Russie et les Russes en France au XVIIIe siècle. Note sur la lexicographie français-russe et le Dictionaire manuel en quatre langues de Veneroni (Moscou, 1771). DOI 10.6092/unibo/amsacta/2712. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Lillo, Jacqueline (2007) Les dictionnaires scolaires bilingues français / italien. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2728. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Nuccorini, Stefania (2007) Note su alcune 'fraseologie' nei dizionari pedagogici inglesi più recenti. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2723. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Lombardini, Hugo E. (2007) Percepción del castellano de América en la lexicografía bilingüe español-italiano de la segunda mitad del siglo XX. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2720. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Molinié, Georges (2007) Pour une sémiotique de l'art verbal. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2727. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

file
Thomasset, Claude (2007) Remarques sur l'élaboration d'un lexique du vocabulaire scientifique en ancien français. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2706. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Lupetti, Monica (2007) Tra Cardoso e Bluteau: la lessicografia portoghese del Seicento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2710. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Nava, Andrea (2007) Tra lessico e grammatica. A Grammar of English words (1938) di H.E. Palmer e Natural Grammar (2004) di S. Thornbury. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2721. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [3] Atti delle giornate di Bologna, 12-13 gennaio 2006. . In: Quaderni del CIRSIL, (5). ISSN 1973-9338.

filefile
A cura di: Minerva, Nadia (2006) Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici: atti della seconda giornata del CIRSIL, Bologna 14-15 novembre, 2003. Bologna: Clueb, p. 256. ISBN 88-491-2751-0. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2369. In: Quaderni del CIRSIL (2). ISSN 1973-9338.

filefile
A cura di: Minerva, Nadia (2005) Storia degli insegnamenti linguistici: bilanci e prospettive: atti della prima giornata del CIRSIL, Bologna 15 novembre, 2002. Bologna: Clueb, p. 128. ISBN 88-491-2440-6. DOI 10.6092/unibo/amsacta/945. In: Quaderni del CIRSIL (1). ISSN 1973-9338.

file
Picoche, Jacqueline (2005) Deux dictionnaires à six siècles de distance. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2304. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Barsi, Monica (2005) La méthode lexicologique de Pierre Larousse. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2306. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Aruta Stampacchia, Annalisa (2005) Les volumes Marine de l'Encyclopédie méthodique de Panckoucke: stratégies linguistiques et typologies textuelles. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2305. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. . In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Rey-Debove, Josette (2005) Typologie des dictionnaires généraux monolingues de la langue actuelle. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2301. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici [2]. Atti delle giornate di Bologna, 13-15 gennaio 2005. pp. 1-6. In: Quaderni del CIRSIL, (4). ISSN 1973-9338.

file
Minerva, Nadia (2004) Manuali italiani e lessico francese: primi materiali per un censimento (1655-1814). DOI 10.6092/unibo/amsacta/2229. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003). . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Rieger, Marie A. (2003) I dizionari della valenza verbale e l'insegnamento del tedesco come lingua straniera. DOI 10.6092/unibo/amsacta/932. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Salvador, Xavier-Laurent (2003) Les "Biblismes", un système de définition original du lexique. DOI 10.6092/unibo/amsacta/931. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Soutet, Olivier (2003) Tenseur binaire radical et la question de la polysémie lexicale en psychomécanique du langage: le cas du verbe "entendre". DOI 10.6092/unibo/amsacta/934. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Cagnolati, Antonella (2003) Alcune riflessioni sull'edizione quadrilingue (1666) dell'Orbis Sensualium Pictus di Comenio. DOI 10.6092/unibo/amsacta/959. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Finoli, Anna Maria (2003) Aspetti didattici nei dizionari plurilingui del XVI secolo: L'Utilissimo Vocabulista. DOI 10.6092/unibo/amsacta/958. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Colombo Timelli, Maria (2003) Aspetti didattici nei dizionari plurilingui del XVI-XVII secolo: il "Berlaimont". DOI 10.6092/unibo/amsacta/956. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Fabbri, Maurizio (2003) Considerazioni su di una ricerca lessicografica in ambito iberico. DOI 10.6092/unibo/amsacta/963. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Merger, Marie-France (2003) De Z à Z. Étude de quelques aspects caractéristiques du dictionnaire bilingue de Candido Ghiotti. DOI 10.6092/unibo/amsacta/1141. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Waentig, Peter W. (2003) Gesprächsbücher bi- e plurilingui nell’Europa occidentale tra il Trecento ed il Seicento: aspetti lessicologico-lessicografici della terminologia tessile. DOI 10.6092/unibo/amsacta/960. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Carreras i Goicoechea, Maria (2003) La presenza dell'italiano nella lessicografia catalana: dagli antichi repertori plurilingui ai moderni dizionari catalano-italiano e viceversa. DOI 10.6092/unibo/amsacta/1140. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Pruvost, Jean (2003) Les dictonnaires français monolingues d'apprentissage: une histoire récente et renouvelée. DOI 10.6092/unibo/amsacta/957. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Arribas Esteras, Nieves (2003) Propuesta de aprendizaje del léxico en ELE desde la perspectiva de la semántica histórica y cognitiva. DOI 10.6092/unibo/amsacta/2063. In: Lessicologia e lessicografia nella storia degli insegnamenti linguistici. Atti delle giornate di Bologna, 14 e 15 novembre 2003. . In: Quaderni del CIRSIL, (2). ISSN 1973-9338.

file
Vicentini, Alessandra (2002) A proposito delle prime grammatiche d'inglese del Settecento italiano: ambiti di ricerca e problematiche metodologiche. DOI 10.6092/unibo/amsacta/881. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Rizzoli, Manuela (2002) A scuola di tedesco nella biblioteca comunale di Trento. DOI 10.6092/unibo/amsacta/545. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Tosi, Renzo (2002) Appunti sulla storia dell’insegnamento delle lingue classiche in Italia. A cura di: NOT SPECIFIED. DOI 10.6092/unibo/amsacta/882. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Lillo, Jacqueline (2002) Bilan et pistes de recherche en histoire de la lexicographie bilingue français-italien. DOI 10.6092/unibo/amsacta/546. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Carreras i Goicoechea, Maria (2002) El papel de las Osservationi della lingua castigliana de Giovanni Miranda (1566) en la historia de la ensenanza del espanol para italianos. DOI 10.6092/unibo/amsacta/542. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Minerva, Nadia (2002) I Testi totem. Il caso delle "Aventures de Télémaque". DOI 10.6092/unibo/amsacta/824. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Cagnolati, Antonella (2002) La diffusione delle proposte comeniane per l'insegnamento delle lingue nell'Inghilterra della Restaurazione. DOI 10.6092/unibo/amsacta/604. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Del Lungo Camiciotti, Gabriella (2002) La scrittura epistolare nella didattica dell’inglese: alcuni manuali dell’Ottocento per il commercio. DOI 10.6092/unibo/amsacta/543. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

file
Filippi, Paola Maria (2002) Un centro di documentazione tra lingua e letteratura. DOI 10.6092/unibo/amsacta/544. In: Storia degli insegnamenti linguistici: risultati e prospettive Atti della giornata di Bologna, 15 novembre 2002. . In: Quaderni del CIRSIL, (1). ISSN 1973-9338.

This list has been generated onSat Dec 2 20:34:33 2023 CET.
^